Categoria: In evidenza - page 49

La storia. Corpus Domini: cosa significa, cosa si celebra

La festa del Corpus Domini è la festa del Corpo del Signore, è la festa dell’Eucaristia Una festa di popolo Il Corpus Domini (Corpo del Signore), è sicuramente una delle solennità più sentite a livello popolare. Vuoi per il suo significato, che richiama la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, vuoi per lo stile della celebrazione. Pressoché in tutte […]

“DIO È AMORE, TENIAMO LA PORTA APERTA PER ACCOGLIERE SEMPRE TUTTI”: Papa Francesco invita a testimoniare Cristo con il segno della Croce; e ha messo in guardia sull’autenticità di certe presunte apparizioni mariane

“Dio è comunione d’amore: così ce lo ha rivelato Gesù. E sapete come possiamo fare a ricordarlo? Con il gesto più semplice, che abbiamo imparato da bambini: il segno della croce. Tracciando la croce sul nostro corpo ci ricordiamo quanto Dio ci ha amato, fino a dare la vita per noi; e ripetiamo a noi stessi […]

La Festa della Visitazione della Visita di Maria alla cugina Elisabetta è la festa di chi riceve il dono di poter cantare la propria vita…

La Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria alla cugina Elisabetta è la festa di chi riceve il dono di poter cantare la propria vita perché finalmente la vede sotto la giusta luce. Infatti il nostro vero problema è che ci convinciamo di cose sbagliate sulla nostra esistenza a partire da deduzioni che nascono dalle […]

DON DOMENICO CASCASI (Spunti Bozza Omelia di don Emilio per il Funerale di lunedì 22 maggio)

Dato che mi hanno chiesto di svolgere l’Omelia nella Celebrazione del Funerale di don Domenico Cascasi, ho ritenuto opportuno evidenziare sul sito IGS e delle Ancille alcuni spunti di riflessione che intendo proporre per coinvolgerle da subito e anticipare loro un momento della Celebrazione, ma soprattutto per ringraziare più vivamente il Signore per il grande […]

MADONNA DI FATIMA, DALLE APPARIZIONI AL TERZO SEGRETO

Il 13 maggio 1917 la Vergine apparve per la prima volta in Portogallo, in un villaggio sperduto sugli altipiani dell’Estremadura a tre pastorelli: Lucia Dos Santos e Francesco e Giacinta Marto chiedendo penitenza e conversione. Pio XII nel 1942 consacrò il mondo al Cuore Immacolato di Maria mentre Giovanni Paolo II attribuì alla Vergine di […]