«Dell’aurora tu sorgi più bella» è l’incipit di un canto che in ogni stagione dell’anno inneggia ancora a Maria. Ritornello che segna l’estasi dinanzi alla bellezza di una donna. Grazia muliebre cantata da mille poeti di mille Paesi e culture diverse. «Aurora dalle dita di rosa» dice Omero inneggiando alla Dea che tinge il […]
Categoria: In evidenza
È provato e commosso papà Gino Cecchettin quando prende la parola al termine del funerale della figlia Giulia. Parla di chi resta, lui e i fratelli, e di chi non c’è più Giulia e mamma Monica “”vi immagino strette insieme, il vostro amore sia così forte da aiutare Elena, Davide e anche me”. Non manca […]
È il tempo liturgico di preparazione al Natale, in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini. Contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo spirito viene guidato all’attesa della seconda venuta del Cristo alla fine dei tempi. Nel Rito Ambrosiano dura sei settimane L’avvento è il tempo […]
“Con la preghiera noi possiamo tutto: se non riceviamo è perché ci mancava la fede o perché abbiamo pregato troppo poco o perché sarebbe per noi male se la nostra richiesta venisse esaudita o perché Dio ci dà qualcosa di meglio di ciò che chiediamo. Mai, però, accada che non riceviamo quel che domandiamo perché […]
«Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui» (Giovanni, 6, 56) Ha appena concluso il suo discorso eucaristico, sul «pane di vita», riferito nel capitolo 6 del Vangelo di Giovanni, e Gesù è circondato dai suoi discepoli piuttosto perplessi. Più in là la folla che l’aveva […]
Forse nessuno meglio di sant’Alfonso de’ Liguori ne ha saputo attualizzare il messaggio per l’oggi degli uomini: lo ha fatto con la densità poetica di uno dei suoi testi più belli, Quanno nascette Ninno, che ha avuto un’enorme diffusione, collegato al canto natalizio che da esso proviene ed è universalmente conosciuto: Tu scendi dalle stelle. Era […]
Riunito nel capoluogo siciliano il quarto Forum di diverse realtà ecclesiali. L’intento è quello di “contribuire alla definizione di alcune linee di riferimento per un rinnovato e competente impegno civile, in settori importanti come la politica, cittadinanza, la pace, l’ambiente, la comunicazione”. Si è riunito a Palermo il 18 e 19 novembre il quarto Forum […]
Nella solennità di Cristo Re dell’Universo il brano evangelico ci pone davanti ad un grandioso affresco, una scena potente, che noi denominiamo come il giudizio finale. Tuttavia, diversamente da come spesso intendiamo, questa scena più che la sentenza ultima, tratteggia e rivela la verità ultima sull’uomo. Mostra, cioè, che cosa resta alla fine della nostra […]
«Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise. Solo perché donne» . In questo verso di Alda Merini un inquietante interrogativo, quasi un mistero: quello della ragione della violenza sulle donne. Il mistero resta nel verso stesso: «Solo perché donne». E si può capire dato che i casi di donne che uccidono […]
Ho letto con attenzione, vivo interesse e vero piacere il nuovo libro di Marco Roncalli, che soprattutto a Giovanni XXIII , il primo dei due protagonisti di questa sua fatica, ha già dedicato ripetuti studi (Giovanni XXIII e Paolo VI . Due vite intrecciate, Morcelliana, Brescia, 2023, pagine 288, euro 26). Senza forzature, il volume intreccia due esistenze che furono in […]