“Voi siete chiamate per tutti i sacerdoti della Chiesa… Considerate davanti al Tabernacolo se questi impegni della vostra vocazione sono vivi e presenti nel vostro cuore”
(Don Stefano Lamera, Vademecum p 41)
In evidenza
“Con la preghiera noi possiamo tutto (Padre Charles de Foucauld )
“Con la preghiera noi possiamo tutto: se non riceviamo è perché ci mancava la fede o perché abbiamo pregato troppo…
«Questa parola è dura» (di Gianfranco Ravasi)
«Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue rimane in me e io in lui» (Giovanni, 6, 56)…
La tradizione. Presepe, il “Vangelo in dialetto” (di Mons. Bruno Forte)
Forse nessuno meglio di sant’Alfonso de’ Liguori ne ha saputo attualizzare il messaggio per l’oggi degli uomini: lo ha fatto…
RITESSERE INSIEME UN’ETICA CIVILE (di Fernanda Di Monte)
Riunito nel capoluogo siciliano il quarto Forum di diverse realtà ecclesiali. L’intento è quello di “contribuire alla definizione di alcune…
Solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell’Universo e Memoria liturgica del Beato Giacomo Alberione: 26 novembre 2023. Basilica S. M. Regina degli Apostoli – Roma (Omelia di Mons. Marco Mellino)
Nella solennità di Cristo Re dell’Universo il brano evangelico ci pone davanti ad un grandioso affresco, una scena potente, che…
Le prime obiezioni di coscienza. Cominciamo dalle parole (di Rosanna Virgili)
«Siamo state amate e odiate, adorate e rinnegate, baciate e uccise. Solo perché donne» . In questo verso di Alda…
Eventi
- Non ci sono eventi
Rivista dell’Istituto
In preghiera
Circolari
Preghiere della Famiglia Paolina (Ancille)