Autore: ancille

Veramente, oggi, è in pericolo l’umanità dell’uomo

Viviamo in un periodo di interregno, in cui le vecchie regole e situazioni non funzionano e  non  valgono  più,  e  quelle  nuove  non  sono  ancora  state  inventate.  Trattasi  di  un periodo di  incertezza, in cui le stesse utopie sono state privatizzate, così che ciò che sogniamo è un posticino tranquillo in un mondo irreparabilmente non […]

La buona battaglia di Ernesto Buonaiuti (di Luigino Bruni)

Due volumi riportano l’attenzione sul sacerdote modernista e consentono di rilanciare l’appello sulla revisione della scomunica, a partire dalla lettura del dogma come frutto di un’evoluzione storica «Il cristianesimo come grande forza sociale avrebbe già da tempo percorso tutta la sua dinamica traiettoria? Il dramma della sua fruttificazione civile nella tradizione della spiritualità mediterranea è […]

Un concistoro per otto nuovi santi (la metà italiani)

Si terrà venerdì 13 giugno, presieduto da papa Leone XIV, per decidere le date delle canonizzazioni. Tra cui quelle di Frassati, Bartolo Longo, suor Troncatti e madre Poloni Saranno ben otto i beati di cui venerdì 13 giugno Leone XIV, insieme al collegio de cardinali, deciderà le date della canonizzazione. Il Concistoro ordinario pubblico, che […]

Ricominciare dalle relazioni: il corpo, il digitale e la via della mediazione

Nel tempo delle connessioni virtuali, la qualità delle relazioni umane sembra sgretolarsi. La proposta di un cambio di paradigma: riscoprire il valore della presenza fisica e dell’intelligenza emotiva attraverso la mediazione umanistico-filosofica. Un metodo per trasformare i conflitti in risorse e ritrovare il ben-essere nella complessità del quotidiano Le relazioni sono spesso un fuoco incrociato, […]

«Leone XIV: È il papa della sinodalità e della pace»

Alice Bianchi, del Coordinamento Teologhe Italiane, commenta l’elezione di Leone XIV e indica le priorità del nuovo pontificato: pace, sinodalità, questione femminile, dialogo interreligioso e ambiente. «È impossibile occuparsi di una rinnovata relazione tra essere umano e terra se non si toccano i rapporti di potere tra i generi, se non si è in grado […]