Categoria: In evidenza

Omelia di padre Roberto Pasolini nella Celebrazione della Passione del Signore del Venerdì Santo

Alle ore 17 di oggi, Venerdì Santo, il Delegato del Santo Padre, il Card. Claudio Gugerotti, ha presieduto – nella Basilica Vaticana – la celebrazione della Passione del Signore. Durante la Liturgia della Parola è stato letto il racconto della Passione secondo Giovanni; quindi, il Predicatore della Casa Pontificia, il Rev.do Padre Roberto Pasolini, ha […]

Il Papa ai sacerdoti: uscire dal clericalismo per diventare annunciatori di speranza (Omelia della Messa Crismale del Giovedì Santo)

Nella Basilica di San Pietro la Messa crismale del Giovedì Santo presieduta dal cardinale Calcagno su delega di Francesco. Nell’omelia del Pontefice l’invito ai preti a “ricominciare” durante l’Anno giubilare “nel segno della conversione” e a trasformare le parole in azioni tangibili: “I poveri, prima degli altri, e i bambini, gli adolescenti, le donne e […]

Ildegarda di Bingen, Caterina da Siena, Teresa d’Avila e Teresa di Lisieux. Possedute da Dio e dottori della Chiesa (di Cettina Militello)

Quattro donne sono state riconosciute dottore della Chiesa. Il filo rosso che le lega è quello dell’esperienza mistica e della profezia. Di Ildegarda sappiamo che fu votata a Dio piccolissima. Per noi è impensabile consegnare a un eremo una bimba di otto anni. Eppure il contesto che l’accolse e l’educò ne favorì le doti straordinarie. […]

In Aula Paolo VI la quarta e ultima predica di Quaresima di padre Roberto Pasolini. Allargare i confini di una speranza universale

«Rivolgiamo un caro saluto al Santo Padre che, ormai ne siamo certi, tra un po’ sarà con noi, partecipe della vita della sua Chiesa». Così il cappuccino Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, ha iniziato stamane, venerdì 11 aprile, in Aula Paolo vi, l’ultima delle quattro prediche di Quaresima, aperte a tutti, sul tema «Ancorati in […]

Boom dei battesimi in Francia: oltre 10 mila adulti e 7.400 adolescenti riceveranno il sacramento a Pasqua

L’indagine annuale della Conferenza episcopale francese segnala un incremento storico delle richieste di battesimo: tra i nuovi credenti, sempre più giovani adulti e adolescenti, attratti da una fede che risponde alle domande più profonde dell’esistenza Un numero mai visto prima: 10.384 adulti e oltre 7.400 adolescenti riceveranno il battesimo durante la prossima Veglia pasquale, sabato 19 aprile, in tutta […]

«…come noi rimettiamo ai nostri debitori» (Gianfranco Ravasi)

Nel greco del Vangelo di Matteo la frase suona così: áphes hemín tà opheilémata hemòn, hos kai heméis aphékamen tois ophei-létais hemón (6,12). In ebraico, invece, potrebbe essere resa così: umhól lánu hovoténu ka’ashèr ’anu mohalím leva’alé hovoténu. Nell’aramaico parlato da Gesù potrebbe essere: ushebóq han hobáin kedishbáqnan lehaajjabáin. Infine, il latino di san Girolamo, che ancor oggi risuona nelle […]