Tutti i 155 paragrafi sono stati comunque approvati con la maggioranza dei due terzi dei voti. Ma su alcune questioni si sono registrati fino al 27,3% di contrari. Ecco quali Secondo quanto trapelato dai lavori sinodali sono state due le questioni su cui il dibattito e le riflessioni hanno marcato le maggiori differenze tra le […]
Autore: ancille - page 20
Nessuna esortazione post sinodale, ma un documento che dà le linee guida per una Chiesa che vuole far contare di più tutti. Un documento in cinque parti che mette tutti d’accordo quando recita, al numero 1, che «Ogni nuovo passo nella vita della Chiesa è un ritorno alla sorgente, un’esperienza rinnovata dell’incontro con il Risorto […]
LETTERA ENCICLICA DILEXIT NOS DEL SANTO PADRE FRANCESCO SULL’AMORE UMANO E DIVINO DEL CUORE DI GESÙ CRISTO 1. «Ci ha amati» , dice San Paolo riferendosi a Cristo (Rm 8,37), per farci scoprire che da questo amore nulla «potrà mai separarci» (Rm 8,39). Paolo lo affermava con certezza perché Cristo stesso aveva assicurato ai suoi discepoli: «Io ho amato […]
Mentre l’attenzione si concentra sulla manovra economica italiana, Israele e Russia violano impunemente il Diritto internazionale, e gli appelli della Santa Sede vengono ignorati. Intanto, il Governo italiano spinge su costose misure per l’immigrazione, mentre i diritti dei più deboli restano in secondo piano Mentre i social veicolano la nostra attenzione sulla manovra economica del […]
Sarà presentato giovedì il documento dedicato a una delle devozioni più vive, nata nel 17° secolo grazie a santa Margherita Maria Alacoque. È la quarta enciclica di Francesco È in arrivo una nuova enciclica del Papa. Si intitolerà Dilexit nos (Ci ha amati) e sarà pubblicata giovedì 24 ottobre. Si tratta della quarta enciclica di Francesco, questa […]
Gli undici “martiri di Damasco”, ovvero Manuel Ruiz López e sette compagni dell’ordine dei frati minori, e Francesco, Mooti e Raffaele Massabki, laici maroniti; il sacerdote piemontese Giuseppe Allamano, fondatore degli Istituti dei Missionari e delle Suore Missionarie della Consolata; e due donne, Marie-Léonie Paradis ed Elena Guerra, fondatrici, rispettivamente, delle Congregazioni delle Piccole Suore […]
Molte donne hanno grandi aspettative riguardo alla seconda sessione del Sinodo. In essa si dovranno raccogliere i molteplici frutti dei discernimenti nelle diverse fasi del processo sinodale e, in base ad essi, formulare le raccomandazioni per Papa Francesco. È un Sinodo particolarmente significativo per le donne visto che per la prima volta vi partecipano 85 […]
Salmo 89 si rivolge a Dio con una preghiera “Ritorna, Signore: fino a quando dovrò aspettarti?” Un’invocazione che ci ricorda che la vita è attesa. Un sequenza di giorni che hanno un inizio e una fine. Pertanto per l’uomo è saggio ricordarsi che i suoi giorni sono numerabili, iniziano e finiscono. Ci invita viverli in […]
Il Pontefice alla vigilia della «giornata di preghiera e digiuno» nell’anniversario dell’attacco di Hamas in Israele L’annuncio per l’8 dicembre del suo decimo concistoro con ventun nuovi cardinali, dall’Iran all’Indonesia al Giappone – ma ci sono anche gli italiani: l’arcivescovo di Torino Roberto Repole, il nuovo Vicario di Roma Baldassarre Reina, Fabio Baggio del dicastero per i migranti e rifugiati e un […]
Quei quaranta tavoli rotondi che occupano più di un terzo dell’Aula Paolo VI in Vaticano rischiano di apparire una piccola oasi artificialmente ritagliata in mezzo ai gravi problemi del mondo: l’atrocità delle guerre, il dramma delle ingiustizie, il flagello delle violenze di ogni sorta. Lì dentro, nella grande sala delle udienze papali, si respira un’atmosfera […]







