La notte da cui devo uscire con una certa urgenza è quella di una vita incolore, senza significato, priva di sapore, piatta, banale, spenta, abitudinaria… Arrivismi, particolarismi, personalismi, puntigliosità, invidie, litigiosità, beghe meschine, suscettibilità, competizioni sciocche… costituiscono altrettante forme di sonno, se si tiene conto dei grossi problemi dell’umanità come la salvezza delle anime, l’annuncio […]
Categoria: In evidenza - page 6
La fragilità accompagna la nostra vita. E ha mille volti per farsi sentire. Tocca il nostro corpo, la nostra mente, le nostre relazioni e il nostro spirito. Per la cultura che respiriamo è spesso immagine della debolezza, da rimuovere o superare a tutti i costi, anche con tentativi di mascheramento, non sempre riusciti. Richiama significati […]
PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI: SCELTE CONCRETE SECONDO IL VANGELO NEL QUOTIDIANO; PASSARE DAL “SAPERE INTELLETTUALMENTE” IL CRISTO AL VIVERLO E TESTIMONIARLO SULLA LINEA DELLA CARITA’ E DELLA MISSIONE; PASSARE DALLE “LAMENTELE CONTINUE, FUGHE DALLA REALTA’, ATTESE ILLUSORIE”… AL DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI, VIVENDO LA LEGGE DELL’INCARNAZIONE: cioè dare culto a […]
Siamo fatti per una esistenza che si rigenera continuamente con il dono dell’amore. Prevost parla alla “generazione di Francesco” indicando come testimoni Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, che hanno rafforzato l’amicizia con Dio con la preghiera e la carità Lo hanno atteso tutta la notte dopo che avevano pregato assieme guardando l’ostensorio che fu […]
Sir 1, 1-14 Figlio, se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione. 2 Abbi un cuore retto e sii costante, non ti smarrire nel tempo della seduzione. 3 Stá unito a lui senza separartene, perché tu sia esaltato nei tuoi ultimi giorni. 4 Accetta quanto ti capita, sii paziente nelle vicende dolorose, 5 […]
Centinaia di migliaia di ragazzi in fila per la Giornata penitenziale del Giubileo dei giovani prima dell’incontro con il Papa. Mille sacerdoti confessano in dieci lingue in duecento gazebo disposti a file: «Una grande emozione», dicono i pellegrini Qualcuno spera che arrivi papa Leone come fece Francesco, a sorpresa, a Lisbona. Qualcun altro apre l’ombrello […]
Riconosciuto il 72esimo miracolo di Lourdes. Antonietta Raco di Francavilla in Sinni (Potenza) era malata di Sla e in sedia a rotelle. Nel 2009 andò a Lourdescon l’Unitalsi e durante l’immersione nelle piscine della grotta la sua vita cambiò: «Una voce di donna mi diceva di non avere paura. Capii che stava accadendo qualcosa. Tornai […]
“La lettura deve essere fatta ascoltando nella fede, interpretando nello Spirito Santo e tendendo alla carità, all’incontro personale con il Signore”. Lettura “esistenziale”, “popolare”, “strutturalista”, “psicanalitica”…; modello “aneddotico-moraleggiante”, “della verità confezionata in formule”, “didattico-ambientale”… La lettura e il modello validi sono quelli della lettura ampia della parola di Dio, che realizza e sottolinea la presenza […]
Non spiega soltanto il motivo per cui è giusto lodare Dio, ma indica anche come farlo: occorre trasformare profondamente il nostro modo di vivere davanti a Lui; porre la speranza in Lui, non in altri; contare su di lui, non in altri. Non confidate nei potenti… Appoggiarsi a Dio significa negativamente, trovare il coraggio di […]

.jpg)







