Il Signore ci chiederà conto del perché, avendone le possibilità, non abbiamo sfamato chi era senza cibo e non abbiamo protetto gli indifesi. Papa Francesco celebra la settima Giornata mondiale dei poveri e richiama al dovere di ciascun cristiano: moltiplicare l’amore di Dio Sono invisibili, dimenticati dal mondo, scartati dai potenti. Papa Francesco , nella […]
Categoria: In evidenza - page 38
Nonostante ci troviamo a vivere nel mondo del progresso, della globalizzazione, dello sviluppo tecnologico e delle conquiste sociali, paradossalmente sembriamo continuamente catapultati in un contesto di regressione di cui, nei recenti fatti di cronaca, riscontriamo le conseguenze. Il primo episodio è la guerra che da quasi due mesi si combatte nella Striscia di Gaza. Essa […]
La santità dei martiri è «un modello forte» per la Chiesa «dalle comunità delle origini fino ai giorni nostri». Lo ha ricordato il Papa nel discorso rivolto stamane ai partecipanti al convegno del Dicastero delle cause dei santi su «La dimensione comunitaria della santità», apertosi lunedì 13 novembre all’Istituto patristico Augustinianum e conclusosi oggi con […]
“Essere felici è lasciare vivere la creatura che vive in ognuno di noi, libera, gioiosa e semplice…”
Sarà che ormai non si regge più in piedi e la sofferenza ne ha modellato il carattere ma questo discorso di Papa Francesco di qualche giorno fa è semplicemente STREPITOSO! “Puoi avere difetti, essere ansioso e perfino essere arrabbiato, ma non dimenticare che la tua vita è la più grande impresa del mondo. Solo tu […]
«È un testo giuridico straordinario in grado di segnare il passaggio dall’intuizione all’istituzione», spiega lo studioso francese Jacques Delarun, «il fatto che i frati possano cambiare il Ministro generale è una procedura moderna e democratica considerato che siamo agli inizi del Duecento. E poi ogni frate ha il diritto di non obbedire, pur avendo fatto […]
Si è chiuso a Firenze il 43° Convegno del Movimento per la Vita, in cui è maturata la consapevolezza di essere piccoli ma uniti e quindi significativi in una società in cui il materialismo soffoca le coscienze La bellezza a tema del 43° Convegno del Movimento per Vita di Firenze, che si è chiuso domenica […]
È affidato alla mariologa Giustina Aceto, che l’ha presentata al II Incontro internazionale per rettori e operatori di luoghi mariani. Sarà pronta entro l’inizio del giubileo Una tappa importante in vista di un vero e proprio censimento dei Santuari in Italia e nel mondo. Rappresenta anche questo il II Incontro internazionale per rettori e operatori […]
La prima sessione del Sinodo sulla sinodalità, al quale 54 donne hanno diritto di voto, si è appena conclusa a Roma. La seconda ci sarà nell’ottobre del 2024, e saranno esattamente sessanta anni da quando entrarono nel Concilio Vaticano II 23 donne. Erano 10 religiose e 13 laiche. Tutte, solamente, Uditrici. Quelle madri conciliari che fecero il […]
“L’attitudine corretta è quella che vede la fatica e la affronta, senza scegliere la via più comoda. Le grandi conquiste della vita interiore cominciano da quelle piccole, nell’esistenza pratica. Prendo le scale e non l’ascensore, mi alzo da tavola con il senso della fame e non mi abbuffo, non metto il condizionatore d’aria o il […]
Risuonano spesso nelle esortazioni ecclesiastiche le parole forti come conversione, sequela, rinnegamento, distacco e radicalità. Giustissimo. Ma forse non sono inutili alcune puntualizzazioni. Infatti capita, a volte, di sentire parlare molto di radicalità, distacco e dono di sé, lasciando però in ombra che tutto questo richiede coraggio di rinnovare profondamente il modo di guardare se […]



.jpg)





