La folla voleva fare “re” Gesù dopo la moltiplicazione dei pani e dei pesci. E Gesù si ritira, da solo, sul monte, a pregare. I discepoli restano sulla riva del mare, comincia a scendere la sera. Gesù tarda ad arrivare. Forse Gesù non arriverà proprio…Come per il dialogo con Nicodemo, anche qui c’è un dislivello/una […]
Categoria: In evidenza - page 29
Intervista a Padre Paolo Carlin, 58 anni, frate cappuccino, originario di Roma, dal 2014 esorcista della diocesi di Faenza, membro dell’Associazione internazionale esorcisti di cui è coordinatore per l’Italia. Perché in tanti dubitano addirittura dell’esistenza del diavolo? Il diavolo non si conosce. Siamo vittime di una cultura impregnata della più grande menzogna che satana è […]
Il teologo domenicano Adrien Candiard torna su un tema antico ma dibattuto a suo avviso in modo fuorviante: la grazia è un incontro d’amore. Ma l’essenziale può essere abbagliante… «Maestro cosa devo fare di buono per avere la vita eterna?». Un libro che comincia con la domanda del “giovane ricco” (Mt19,16) e finisce con una […]
Il porporato sulle radici bibliche della preghiera: «I Salmi e le orazioni della Vergine Maria non sono solo una lode al Signore ma rappresentano anche la totalità della nostra esperienza intrisa di sofferenza e gioia» Gianfranco Ravasi è uno dei cardinali più colti ed eclettici della Chiesa cattolica. Biblista, teologo, poliglotta, volto mediatico (per cinque lustri […]
La dignità umana è «un pilastro fondamentale dell’insegnamento cristiano» e per questo la Dignitas infinita «è una dichiarazione che implica un testo di alto valore dottrinale ». Lo ha detto il cardinale prefetto Víctor Manuel Fernández sottolineando il senso e il valore del documento del Dicastero per la dottrina della fede, presentato ai giornalisti questa mattina, nella […]
Lui è Angelo. Vive a Portici, in Campania. Ha 16 anni. È innamorato di Paola. Escono insieme, si lasciano poi si riprendono. È Paola che decide, fosse per Angelo non la lascerebbe mai. Fanno tira e molla per un anno, poi trovano il loro equilibrio. Si amano. È il 2005. Dopo nove anni insieme, Angelo […]
Cosa lega Beatitudini, Ultima Cena e l’episodio della Samaritana? La voglia di costruire il futuro. Per me è stato un motore straordinario che mi aiuta, a 95 anni, a stare ancora accanto ai ragazzi Permettetemi un introibo strano. Ha la parola Cristo: «Ragazzi, dobbiamo abbandonare la Giudea e ritornare in Galilea attraversando la Samaria. Andiamo…». Brontola subito […]
Ed ecco in quello stesso giorno due di loro erano in cammino per un villaggio di nome Emmaus Non si sa dove si trovi la città di Emmaus citata dal racconto; in Palestina ci sono due luoghi con questo nome. Non sappiamo neanche se quei due discepoli abitassero ad Emmaus. Possiamo supporre che quel loro […]
Le anticipazioni di un libro-intervista al pontefice sui rapporti con Ratzinger. Così cambieranno le esequie papali «In nessun momento della mia intervista con il Papa ho percepito altri sentimenti verso Benedetto XVI che non fossero, l’affetto, la lealtà e l’ammirazione». Parola di Javier Martinez Brocal, il vaticanista di Abc (che fu anche il giornale di Joaquin […]









