La preghiera assume diverse forme, dall’esultazione, come il Canto di Debora (Giudici 5) e il Magnificat di Maria (Luca 1, 46-56), al lamento delle “fanciulle d’Israele”, che piangono per l’incombente sacrificio della figlia di Iefte (Giudici 11, 40), e delle “figlie di Gerusalemme”, che piangono per l’incombente crocefissione di Gesù (Luca 23, 28). Pregano le […]
Categoria: In evidenza - page 28
Abbiamo fatto… tutto quello che dovevamo fare (cf Gv 2,5) in questi giorni di Capitolo. Sappiamo di essere “servi inutili” (cf Lc 17,10), dove l’unico “utile” è la passione evangelica per tutti i chiamati! Ci siamo date un orizzonte in cui muoverci nel tempo che ci aspetta e che abbiamo così formulato: «Alla scuola di […]
Lo scienziato italiano inventore della radio e premio Nobel era dichiaratamente credente. Scriveva: «Sarebbe una grande tragedia se gli uomini perdessero la loro fede nella preghiera» Guglielmo Marconi ha donato al mondo il modo di parlarsi a distanze impensate e impensabili. Il paradosso della sua esistenza è che fu uomo di poche parole, a cui […]
90 anni fa la canonizzazione di san Giuseppe Benedetto Cottolengo, fondatore della Piccola Casa della Divina Provvidenza. Il dinamismo del carisma oggi nelle parole del padre generale Carmine Arice Da novant’anni «il gigante della carità» è santo. A Torino, quest’anno, le fitte celebrazioni per la festa di san Giuseppe Benedetto Cottolengo (martedi 30 aprile) si […]
Il presidente nazionale Giuseppe Notarstefano in vista dell’incontro che gli associati avranno il 25 aprile con il Papa: «Lo ringrazieremo per quanto fa e dice al mondo» In 50mila in piazza San Pietro, il 25 aprile, per sostenere l’appello alla pace di papa Francesco, per far sentire la presenza dell’Azione cattolica nel Cammino sinodale della […]
L’autore francese parla della genesi dell’opera sul governatore romano. E del proprio cammino da ateo a cristiano. «Pur cambiato dalla storia di Gesù, non si è arreso alla fede» Anticipiamo la postfazione che lo scrittore francese Eric-Emmanuel Schmitt ha scritto appositamente per la nuova edizione de “Il Vangelo secondo Pilato” (pagine 208, euro 18,00), che […]
Cari fratelli e sorelle! La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ci invita, ogni anno, a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore e incarnare la bellezza del Vangelo nei diversi stati di vita. […]
La similitudine del Buon Pastore, nella quale Gesù si identifica, ha colpito da subito l’immaginario dei cristiani, tanto da diventare la prima immagine di Gesù, appena superato il divieto di dipingerlo o di scolpirlo, ereditato dall’ebraismo. L’attrattiva, però, non deriva direttamente dal brano dal vangelo secondo Giovanni, che la liturgia ci proclama in questa domenica, […]
Originaria di Visciano, in provincia di Napoli, 55 anni, una laurea in psicologia e un passato da poliziotta, ha festeggiato quest’anno i suoi primi 25 anni di professione religiosa. La Congregazione ha due comunità, una in Brasile ed una in Polonia. In Italia sono presenti a Castel Gandolfo, Acero (Velletri), Roma e Pisa. Le Suore […]
Il nome fu felice dal punto di vista della comunicazione, ma non rese felice il fisico che lo teorizzò, scomparso martedì 9 aprile. Scriviamo della particella di Dio, il bosone di Peter Higgs: si tratta di un elemento fondamentale perché la sua azione permette ad altre particelle di trasformare l’energia in massa, come rappresentato dall’equazione […]









