Alcune precisazioni sui defunti, il Vangelo e Halloween. Rilevando che i cristiani dovrebbero mantenere la loro radicale diversità, non cedere all’amalgama del pensiero debole Un allestimento per la festa di Halloween con zucche e maschere/ SICILIANI «Perché tanta paura a trattare (e festeggiare) la morte?». Sara Zambotti, antropologa, martedì nella sua rubrica online di Avvenire ha sollevato […]
Categoria: In evidenza - page 2
In occasione del Giubileo del mondo educativo, il Papa incontra gli educatori in piazza San Pietro e traccia la rotta: «Interiorità, unità, amore e gioia», rilancia il Patto Educativo Globale e mette in guardia sui rischi della tecnologia e della svalutazione del ruolo del docente Davanti a 15 mila educatori in Piazza San Pietro, un […]
Il Pontefice rilancia l’appello delle religioni ai governanti perché si fermino le guerre. «Basta!» è il grido dei poveri e della terra. Il mondo deve cambiare rotta e nessun conflitto può essere chiamato santo, perché santa è solo la pace Un messaggio di riconciliazione dopo che ciascuno ha pregato in luoghi distinti secondo le diverse […]
Al centro del panel “Popolo dei profughi” dell’incontro Osare la pace della Comunità di Sant’Egidio, la denuncia di guerre, respingimenti e paure costruite. «Se il mondo vuole dire no ai rifugiati – si ripete – dica di no alle armi». Dall’invisibilità di Borgo Mezzanone al coraggio di padre Solalinde, fino al richiamo di Leone XIV: […]
“Miei cari fratelli e sorelle, oggi vi parlo come vostro pastore, ma anche come compagno pellegrino che condivide il dolore di molte delle nostre comunità di immigrati. Le famiglie vengono fatte a pezzi”, ha detto Cupich in una dichiarazione video. “I bambini sono lasciati nella paura, e le comunità sono scosse dai raid e dalle […]
«La speranza di radunare, nel cuore dell’Anno Santo, quanti in tutta Italia vivono l’adorazione del Santissimo Sacramento nelle cappelle parrocchiali e diocesane, sostengono con la preghiera la vita della Chiesa e accompagnano la missione del Santo Padre si è fatta realtà e riempie i nostri cuori di gioia». Lo spiega don Antonio Pitetto, dell’arcidiocesi di […]
Camminava per le strade di Firenze con un’andatura leggera, quasi timida. Ma dietro quel volto gentile si nascondeva una forza che pochi uomini pubblici hanno mai avuto: la forza della compassione concreta. Negli anni ’50, Giorgio La Pira, professore di diritto e uomo di fede profonda, divenne sindaco di una città che portava ancora addosso […]
A fronte di un numero sempre più alto di cattolici nei cinque continenti, a livello mondiale si registra la diminuzione di sacerdoti e suore. Lo rilevano i dati del dossier elaborato dall’agenzia di stampa missionaria, in occasione della Giornata Missionaria Mondiale, domenica 19 ottobre Aumentano i cattolici nei cinque continenti, Europa compresa, ma sacerdoti e […]
I postulatori hanno presentato oggi nella Sala stampa della Santa Sede le loro figure e le loro opere, sottolineandone il significato per la Chiesa contemporanea Sette nuove “luci gentili” si accendono per illuminare la via della Chiesa. Domenica 19 ottobre nella Basilica di San Pietro, Papa Leone XIV canonizzerà sette nuovi Santi che, come amava […]
Papa Leone, alla cerimonia per gli 80 anni dell’Organismo delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura denuncia l’uso del cibo come arma e l’iniqua distribuzione dei beni. E chiama tutti a impegnarsi perché i milioni che muoiono di fame sono un “fallimento collettivo, un’aberrazione etica, una colpa storica” In spagnolo e in inglese per farsi […]







