Donatella Venturi Savignano sul Rubicone (FC) 19/11/1962 e nata al cielo 24/11/2021 Donatella Venturi è stata un esempio di ancilla fedele, per l’intera sua vita, alla consacrazione nella Chiesa per i Sacerdoti: figlia spirituale di don Probo Vaccarini, si è dedicata con tutto il cuore alla sua assistenza, consapevole che era la volontà del […]
Autore: ancille - page 26
Parrilla Francesca Calopezzati (CS) n.04/11/1941 e nata al cielo 18/12/2019 Franca, come si faceva chiamare, è stata l’unica sorella ancilla nella regione Calabria. Ha vissuto la sua vocazione offrendo tutta la vita per la santità dei sacerdoti, in modo particolare per quelli della sua Arcidiocesi di Rossano – Cariati e per quelli di Crotone, dove […]
Giannantonio Maria (n. 14 /02/1926 e nata al cielo 17/08/2007) Silenziosa e discreta, Maria ha sempre operato nel nascondimento, attenta all’intervento proficuo, seria e fedele negli impegni, ma schiva e restia a mostrarsi, lontana da ogni esteriorità. E, a conferma di ciò, ecco cosa attesta di lei il parroco don Franco Fedullo, invitato […]
Floris Giuseppina (Irgoli (NU) 08/07/1932 e nata al cielo 20/11/1992) Primogenita di sei fratelli in una famiglia dedita al lavoro agro-pastorale e ricca di fede semplice e schietta, Giuseppina già a nove anni manifestò i primi sintomi di un male sottile ed oscuro, dalla diagnosi difficoltosa, che inesorabilmente le limitava le possibilità di movimento […]
Vannini Luisa (n. Gradisca d’Isonzo (GO) 05/02/1923 e nata al cielo 26/02/1986) “Per quanto riguarda la sig.na Vannini, è andata nella Casa del Padre dopo molta sofferenza, offerta con una grandissima generosità, ed è spirata serenamente. Nel ricordo di Luisa Vannini, auguro al vostro Istituto ogni sviluppo per il bene della Chiesa e di […]
Si conclude il mese dedicato alla spiritualità nata dalle apparizioni di Margherita Maria Alacoque. A settembre un nuovo documento di papa Francesco. Intervista al gesuita ed esperto De Bertolis Quella per il Sacro Cuore non è una semplice devozione popolare di tipo “emozionale”, ma una vera e propria scuola di spiritualità che può insegnare come […]
Il filosofo: «È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l’attuale» Da diverse settimane “Avvenire” sta sviluppando un dibattito su cattolicesimo e cultura, avviato dagl i interventi di PierAngelo Sequeri e Roberto Righetto e al quale hanno poi partecipato Gabriel, Forte, Petrosino, Ossola, Spadaro, Giaccardi, Lorizio, Massironi, Giovagnoli, Santerini e […]
Al di là dei soliti messaggi ispirati ai buoni sentimenti, il tempo di riposo può essere occasione per riscoprire il dono degli altri, perché la bellezza non si trova soltanto nella natura e nell’arte Arriva l’estate. E, immancabile, porta con sé il messaggio del “don”, del parroco, del direttore spirituale: ricordati che la fede non […]
L’ex nunzio ha pubblicato sulla sua pagina X il decreto di citazione del Dicastero per la dottrina della fede. Sarebbe convocato per alcune affermazioni pubbliche che lo pongono fuori dalla comunione L’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti, è sotto processo per scisma da parte del Dicastero per la dottrina della fede. […]
I suoi libri sono un corpo a corpo con la verità, un grido contro l’ignoto e la menzogna. Per questo può essere paragonato al personaggio biblico, come osserva il cardinale Ravasi, ma in lui non c’è redenzione. L’analisi di Giorgio Fontana e Mauro Covacich Perché,a un secolo dalla morte, continuiamo a essere affascinati da un […]










