Categoria: In evidenza - page 9

Non solo Acutis, viaggio nel mercato online delle reliquie, dal vestito di Santa Teresa alle spine della corona di Cristo

Il vescovo di Assisi, Domenico Sorrentino, ha presentato una denuncia in Procura per una ciocca di capelli del giovane “patrono di Internet”, che sarà canonizzato il 27 aprile, messa all’asta sul web. Sulle piattaforme di marketplace sono moltissimi gli annunci di vendita, vietata dalla Chiesa, di (presunte) reliquie dei santi, dai vestiti alle ossa fino […]

Ma il cristiano può andare in guerra? La risposta del gesuita René M. Micallef sj, docente alla Pontificia Università Gregoriana

Ecco cosa dice la dottrina sociale della Chiesa sull’uso delle armi e sulla partecipazione ai conflitti.  Stiamo vivendo un momento storico complesso, e come discepoli di Gesù e cittadini siamo chiamati ad affrontarlo con intelligenza, senza banalizzare i discorsi altrui o adottare posizioni ideologiche. La Cina e la Russia aumentano le loro capacità convenzionali e […]

Prima predica della Quaresima dell’Anno Santo. Il battesimo è uscire da sé convertirsi e restare nella realtà (Roberto Pasolini)

«Rivolgiamo un caro saluto al Santo Padre, che non può essere ancora qui con noi — speriamo possa esserlo presto — e continuiamo ad assicurargli le nostre preghiere». Padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, in Aula Paolo vi si fa interprete del sentire comune di chi stamane, venerdì 21 marzo, partecipa alla prima delle quattro prediche […]

«L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»

Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il mio cuore fatica a credere che sarò perdonato, chissà» L’appuntamento è fissato nella cappella della casa di reclusione di Sulmona, dove vivono 450 persone detenute in regime di alta sicurezza. È qui che incontro Domenico […]

«La vita eterna è un modo di vivere. Lo stile con cui il Papa affronta la malattia lo dimostra»

Il predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini, ha tenuto gli Esercizi spirituali di Quaresima al Papa (collegato dal Gemelli) e alla Curia Romana: «È stata un’esperienza molto forte anche per me. La vita eterna è un diritto, oltre che un dovere, che noi potremmo prenderci il lusso di abbracciare già in questo mondo scegliendo […]

Conclusi gli Esercizi spirituali della Curia romana predicati dal cappuccino Roberto Pasolini. La vita non è un film senza senso ma un’opera diretta da un Regista straordinario

La meditazione di venerdì mattina Si sono conclusi stamane, venerdì 14 marzo, nell’Aula Paolo vi, gli Esercizi spirituali della Curia romana in comunione spirituale con Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli. Guidati dal cappuccino Roberto Pasolini, hanno avuto come tema generale “La speranza della vita eterna”. Introducendo la decima e ultima meditazione incentrata sul tema […]

“Don Chisciotte della Mancia”: messaggio del libro molto attuale perché contesta le varie ingiustizie e prevaricazioni del prepotenti del mondo di oggi…

Chi ha letto questa straordinaria opera sa bene che Cervantes ci ricorda valori universali, purtroppo sempre più dimenticati, come la fedeltà, la cortesia, l’onestà e la ricerca della giustizia sociale. Nonostante le avversità, Don Chisciotte ci insegna l’importanza di avere sogni, anche quando sembrano impossibili o ci fanno sembrare folli agli occhi degli altri. Accanto […]

Meditazioni di padre Pasolini per gli Esercizi spirituali della Curia romana. Le tragedie della vita occasioni di conversione e non segni di condanna

“La prima morte” è stato l’argomento approfondito nella terza meditazione proposta dal cappuccino Roberto Pasolini ai partecipanti agli Esercizi spirituali della Curia romana sul tema “La speranza della vita eterna” che si svolgono in comunione spirituale con il Pontefice ricoverato al Policlinico Gemelli. Lunedì pomeriggio, 10 marzo, dall’ospedale romano Francesco ha seguito in collegamento video […]

Per intensificare il cammino con Cristo verso la letizia della Pasqua, valorizzando anche il Giubileo…

Non basta nascere con la grazia del battesimo a vita nuova, bisogna poi crescere e sviluppare tutte le capacità e risorse spirituali: come avviene anche dopo la nascita naturale, per esempio è necessario anche lo svezzamento). Per vivere da cristiani non basta non fare, non basta limitarsi ad evitare aspetti negativi. E nemmeno vivere da […]