Categoria: In evidenza - page 51

Venerabile Don Tonino Bello (30 anni dalla morte). Quella testimonianza gioiosa che invita a una “transumanza”

I trent’anni dalla morte del sacerdote pugliese, che è stato vescovo di Molfetta e presidente di Pax Christi È nel dovere del grembiule, nel dovere del «consumo umano» che il tempo, i pensieri e i progetti dedicati agli uomini diventano valori, diventano capitali, diventano investimenti, diventano patrimonio e ricchezza. Diventano felicità. Vale la pena di […]

Restituire il potere a Dio (padre Raniero Cantalamessa)

Nel nostro cammino di preparazione spirituale alla Pentecoste abbiamo riflettuto sull’importanza della preghiera per ricevere lo Spirito. In questa seconda riflessione meditiamo sull’importanza della conversione. Nel Vangelo la parola conversione ritorna in due contesti diversi ed è rivolta a due diverse categorie di ascoltatori. La prima è indirizzata a tutti, la seconda a quelli che […]

Padre Amorth, la storia dell’esorcista e il film con Russell Crowe: perché il Vaticano ha preso le distanze

Esce «L’esorcista del Papa» liberamente ispirato alle memorie di Padre Amorth: anche l’Associazione degli esorcisti è contro la pellicola. La vita dalla Democrazia Cristiana ai voti, diceva: «Giovanni Paolo II allontana il demonio» «La mia fede non necessita di difesa» afferma con sicurezza Russell Crowe nel trailer de «L’esorcista del Papa» la pellicola in uscita il 13 aprile che […]

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A TREVIGNANO ROMANO: «ATTENTI, I FALSI VEGGENTI TOLGONO ALLA FEDE»

Come regolarsi nelle presunte mariofanie come quella di Trevignano Romano? Risponde il mariologo padre Gian Matteo Roggio: «Attenti, le false apparizioni tolgono alla fede» «Quando le manifestazioni sono autentiche aggiungono qualcosa sul piano spirituale, se non lo sono, accade il contrario», spiega padre Gian Matteo Roggio. «Le “istruzioni per l’uso” sono pubbliche: chiunque può trovarle cercando […]

VENERDÌ SANTO 23: nella tradizionale Omelia, CANTALAMESSA mette in guardia: “OGGI CI SI CROGIOLA NEL NICHILISMO”

Omelia di S.E.R. il Sig. Cardinale Raniero Cantalamessa O.F.M. Cap. Da duemila anni, la Chiesa annuncia e celebra, in questo giorno, la morte del Figlio di Dio sulla croce. A ogni Messa, dopo la consacrazione, essa proclama: “Annunciamo la tua morte, Signore. Proclamiamo la tua risurrezione. Nell’attesa della tua venuta!” Un’altra morte di Dio, però, […]

Vedere il Risorto (di Andrea Lonardo)

Ha scritto una volta il grande teologo svizzero Hans Urs von Balthasar: nella fede cristiana «vedere non è tanto il contemplare di Platone, quanto lo stare di fronte all’evidenza dei fatti». Il passaggio dal triste silenzio al gioioso annuncio avvenne negli apostoli per aver “visto” il Signore. I vangeli insistono concordemente sull’impreparazione dei discepoli al fatto […]