In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre, lo Spirito della verità, che il mondo non può ricevere perché non lo vede e non lo conosce. Voi lo conoscete perché […]
Categoria: In evidenza - page 50
Nella conferenza stampa l’arcivescovo Rino Fisichella, il punto sulla preparazione. La Porta Santa sarà aperta a dicembre 2024 Il testo dell’Inno è di Sequeri. Il sito online da domani 10 maggio. Cominciano già da quest’anno le iniziative di preparazione in vista del Giubileo 2025, che ha come filo conduttore il tema della speranza, che inizierà […]
Insegnaci a metterci al posto degli altri, a chiederci più spesso cosa sentono, di cosa hanno bisogno, qual è la loro ferita e il loro sogno, quale speranza sepolta o infranta li ferisce ancora, quale desiderio potrebbe sollevare il loro spirito o accendere il loro sorriso. Insegnaci, Signore, a sentirci responsabili ogni giorno di quel […]
Lei è suor Maria Giuseppina, monaca contemplativa al Carmelo (ma continua a fargli le ramanzine come quando erano fidanzati). Lui è sacerdote fidei donum in Germania. Angelo e Paola si conoscono in parrocchia, a Portici, in provincia di Napoli, quando lui ha 16 anni e lei 15. Si innamorano: una storia come tante, 9 anni […]
Storico inviato di Striscia la Notizia racconta come ha scoperto la fede e la sua conversione, avvenuta grazie a un incontro particolare. Ecco come quello che era un ateo a prova di bomba si è trovato a un certo punto ad adorare il Santissimo Sacramento durante una veglia notturna. E a trovare il vero segreto […]
Come nasce la devozione a Maria nel mese di maggio? Maggio vuol dire Maria. Maggio vuol dire primavera, freschezza, fiori e luce. Da poco iniziato, in ogni chiesa d’Italia, si comincia a preparare quello che per tutti è il mese dedicato alla Madonna. Lei, madre di Cristo, madre del genere umano tutto. Devozione e fede […]
Una passione ardente per il Vangelo e uno sguardo privo di giudizi per favorire la costruzione di una nuova fraternità: è ciò che Papa Francesco raccomanda ai vescovi dell’Ungheria. Anche qui c’è bisogno di un rinnovato annuncio che apra alla speranza, afferma il Papa, e in un contesto multietnico e multiculturale “la Chiesa non può […]
Maggio è tradizionalmente il mese dedicato alla Madonna. Dal Medio Evo a oggi, dalle statue incoronate di fiori al magistero dei Papi, l’origine e le forme di una devozione popolare molto sentita Il mese di maggio è il periodo dell’anno che più di ogni altro abbiniamo alla Madonna. Un tempo in cui si moltiplicano i Rosari, […]
La prossima Assemblea generale, in ottobre, sulla sinodalità vedrà la partecipazione come membri votanti di almeno il 21% di religiosi e consacrate, laici e laiche di cui la metà dovranno essere donne La prossima Assemblea del Sinodo dei vescovi, pur conservando la «natura episcopale», vedrà la partecipazione come membri con diritto di voto anche una […]
Il primo dei sette atteggiamenti possibili verso la Croce è quello dell’umanesimo, perché il primo gruppo a sfidare la Croce sono stati gli umanisti. Il termine umanista è qui inteso in senso filosofico moderno e abbraccia tutti coloro che vogliono una religione senza Croce. Essi credono che l’uomo sia naturalmente buono, che il progresso sia […]









