La Chiesa italiana, recita il comunicato finale del Consiglio permanente dei vescovi, vuole «essere sempre più una Chiesa missionaria che vive e annuncia il Vangelo». Tra le nomine, don Riccardo Pincerato, nuovo responsabile del Servizio nazionale per la pastorale giovanile, e don Gabriele Pipinato, alla guida del Servizio per gli interventi caritativi per lo sviluppo […]
Categoria: In evidenza - page 42
Una ricercatrice italiana ha scoperto, trascritto in greco in un manoscritto conservato a Firenze, un carme bizantino per l’orazione personale composto in Italia meridionale nell’XI secolo «Mostrandomi la via, non mi abbandonare in alcun modo e cura pian piano, dolcemente, la lentezza del cuore appesantito. Infatti, è duro di cuore il genere umano e lento all’azione del […]
In un momento in cui tanti cristiani si chiedono che senso abbia frequentare celebrazioni spesso slegate dall’umana quotidianità, un libro riesce a far vivere la messa con l’incanto del primo amore Una questione di vita vera. Fin dalle prime battute di questo libro si resta stupiti dalla capacità dell’autore di tradurre in parole e con […]
Risuonano spesso nelle esortazioni ecclesiastiche le parole forti come conversione, sequela, rinnegamento, distacco e radicalità. Giustissimo. Ma forse non sono inutili alcune puntualizzazioni. Infatti capita, a volte, di sentire parlare molto di radicalità, distacco e dono di sé, lasciando però in ombra che tutto questo richiede coraggio di rinnovare profondamente il modo di guardare se […]
Il cardinale racconta gli incontri e gli interessi comuni con il presidente, che aiutano a comprenderne la personalità. Quel suo intervento ad Assisi Era il 25 aprile 1998 e in quel periodo rivestivo la funzione di prefetto della Biblioteca-Pinacoteca Ambrosiana di Milano. L’allora ministro dell’Interno Giorgio Napolitano era in città per le celebrazioni della Liberazione […]
Don Minuccio Stochino (N. a Lanusei-NU 16/12/1941 + a Lanusei-NU 14/9/2023 Don Minuccio era nato a Talana il 16.02.1941. Era stato ordinato sacerdote a Talana il 30.06.1968. Assistente unitario dell’Azione Cattolica, esorcista diocesano, era anche responsabile di Sovvenire al sostegno economico della Chiesa cattolica nonché collaboratore della pastorale carceraria. Risiedeva a Lanusei. Ho ritenuto opportuno riportare l’intervista […]
Trent’anni fa, padre Pino veniva ucciso dalla mafia a Palermo. L’arcivescovo Lorefice: «Fu un martirio in “odium fidei”». Lettera del Papa. Viaggio nel “suo” quartiere, tra disillusione e speranza Trent’anni fa, padre Pino veniva ucciso dalla mafia a Palermo. L’arcivescovo Lorefice: «Fu un martirio in “odium fidei”». Lettera del Papa. Viaggio nel “suo” quartiere, tra […]
«La fede mi ha sostenuto quando è morto mio marito Gianni e mi aiuta ad usare cuore e mente senza “fare cavolate”. Perché Dio ci vuole felici», dice l’attrice che torna in tv come giudice in Tale e Quale show. Un’anticipazione da Credere 38, in uscita giovedì 14 settembre: l’intervista integrale a Loretta Goggi, tratta da […]
Le 381 lettere che la religiosa senese inviò ad amici e discepoli, ma anche ad alcuni grandi della terra, sono il prezioso legato di una donna poi proclamata Dottore della Chiesa Cari amici, paulo maiora (ovvero maxime altiora) canamus. Lo tzunami di bassezze, volgarità e sciatterie delle quali è costellata la vita pubblica italiana, e che fatalmente si riflette anche […]
Il Leone d’oro della 80esima Mostra del Cinema a “Povere creature” del greco Lanthimos. Matteo Garrone miglior regista con “Io Capitano”: ho dato voce a chi non ce l’ha A vincere il Leone d’oro della 80esima Mostra del Cinema di Venezia è il film più amato dal pubblico e dalla critica, oltre che naturalmente dalla giuria presieduta […]










