L’appello di padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa: «Questo conflitto è l’apice e l’epilogo di un disinteresse, da parte di tutti, in questi lunghi anni, di risolvere il problema mediorientale. In 34 anni che sono qui non ho mai visto nulla di simile. Gerusalemme è il cuore del conflitto. La Comunità internazionale […]
Categoria: In evidenza - page 41
Una storia particolare quella di Alfio Caruso, 68 anni, diacono permanente e vedovo: uno dei 4 figli oggi sta seguendo la vocazione alla consacrazione. Renna ordina anche Sebastiano Scamporri Un padre di famiglia che diventa prete e il figlio che decide di entrare in Seminario. È la storia che arriva da Catania, dove oggi, 7 […]
I lavori dell’Assemblea sinodale sono entrati nel vivo in un clima di fraternità, accoglienza, ascolto. Stamani, tra le 9 e le 12.30, si è svolta la seconda congregazione generale — 351 i partecipanti, presente il Papa — con gli interventi dei rappresentanti di 18 circoli minori (che sono in totale 35) e 22 interventi liberi: […]
I punti salienti dell’Esortazione apostolica che aggiorna l’enciclica Laudato si’. La debolezza della politica che tutela i diritti dei più forti senza occuparsi dei diritti di tutti / IL TESTO Il punto di partenza è perentorio: Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono sempre più evidenti». […]
Il Sinodo non è un parlamento. Lo ha ripetuto più volte questa mattina il Papa, nella Messa che nel giorno di San Francesco Il Sinodo non è un parlamento né una dogana. Lo ha ripetuto più volte questa mattina il Papa, nella Messa che nel giorno di San Francesco, 4 ottobre, ha aperto il Sinodo dei […]
Con la Messa presieduta dal Papa in piazza San Pietro si apre la XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi. In questa breve sintesi indicazioni per orientarsi In questa breve sintesi articolata in domande e risposte qualche indicazioni per orientarsi nei lavori. Qual è il tema del Sinodo? Il titolo è «Per una Chiesa sinodale: […]
L’angelologia, anche se non gode di uno status riconosciuto tra le scienze teologiche, di fatto appartiene alla tradizione cristiana ed è un tema che percorre il pensiero e gli scritti di molti grandi autori e pensatori cristiani. Di fatto la celebrazione odierna, dedicata ai Santi Angeli Custodi, contiene un profondo messaggio teologico. Tutto parte dalla […]
A scoprire l’immagine del parroco martire è stato un suo cugino di 103 anni, anch’egli sacerdote. L’urna con le reliquie portata invece da quattro giovani preti freschi di ordinazione È stato il cugino don Olimpio Bongiorni, 103 anni, a svelare simbolicamente, questo sabato, nella Cattedrale di Piacenza il dipinto del nuovo beato don Giuseppe Beotti, […]
Presenti tanti giovani, il patriarca ecumenico Bartolomeo I e il primate anglicano Welby. L’invocazione per la pace in Ucraina Il silenzio. Quello che scende per lunghi minuti sui partecipanti alla Veglia di preghiera nello stile di Taizé, in una piazza San Pietro addobbata da alberi e gremita da 18mila fedeli, soprattutto giovani da tutto il […]
Lo sfruttamento delle risorse naturali, «di uomini e donne privati della loro dignità, di interi popoli», non si spiega soltanto come «il risultato di un sistema economico sregolato e votato al profitto»: esso è un «effetto del peccato che è entrato nel mondo e la prova che siamo ancora in un combattimento che ci chiama […]








