È con una preghiera per la pace che sono iniziati stamani, sabato 14 ottobre, i lavori dell’ottava sessione dei Circoli minori. Il Sinodo si sta svolgendo in un tempo di guerre in diverse parti del mondo e la preghiera dell’assemblea ha abbracciato, nuovamente, come già nei giorni scorsi, tutti coloro che in queste ore sono […]
Categoria: In evidenza - page 36
Esperto di bioetica, nelle sue ricerche ha privilegiato i temi della corporeità, della sessualità e della salute, in prospettiva pastorale. Ha insegnato nelle università di Urbino e Torino È scomparso ieri dopo un lunga malattia don Giannino Piana, decano dei teologi morali italiani. Esperto di bioetica, Giannino Piana si è occupato di teologia morale e […]
Il primo movimento c’è stato nel 2018 quando, al Sinodo sui giovani, ha potuto votare un fratello religioso, ma nessuna suora. Una petizione per chiedere che «le donne, superiori religiose, lavorino e votino, allo stesso modo», promossa da alcune organizzazioni impegnate per la parità nella Chiesa, ha raccolto migliaia di firme, incluse quelle di vari […]
Il dramma di tutte le guerre, anche quelle che non sono sotto i riflettori, è entrato nell’Aula del Sinodo mentre i lavori sono già nella seconda fase, con i Circoli minori concentrati — nella quarta e quinta sessione — a discutere sulla sezione B dell’Instrumentum laboris, sia nel pomeriggio di ieri sia nella mattina di oggi. Con […]
L’appello di padre Ibrahim Faltas, Vicario della Custodia di Terra Santa: «Questo conflitto è l’apice e l’epilogo di un disinteresse, da parte di tutti, in questi lunghi anni, di risolvere il problema mediorientale. In 34 anni che sono qui non ho mai visto nulla di simile. Gerusalemme è il cuore del conflitto. La Comunità internazionale […]
Una storia particolare quella di Alfio Caruso, 68 anni, diacono permanente e vedovo: uno dei 4 figli oggi sta seguendo la vocazione alla consacrazione. Renna ordina anche Sebastiano Scamporri Un padre di famiglia che diventa prete e il figlio che decide di entrare in Seminario. È la storia che arriva da Catania, dove oggi, 7 […]
I lavori dell’Assemblea sinodale sono entrati nel vivo in un clima di fraternità, accoglienza, ascolto. Stamani, tra le 9 e le 12.30, si è svolta la seconda congregazione generale — 351 i partecipanti, presente il Papa — con gli interventi dei rappresentanti di 18 circoli minori (che sono in totale 35) e 22 interventi liberi: […]
I punti salienti dell’Esortazione apostolica che aggiorna l’enciclica Laudato si’. La debolezza della politica che tutela i diritti dei più forti senza occuparsi dei diritti di tutti / IL TESTO Il punto di partenza è perentorio: Per quanto si cerchi di negarli, nasconderli, dissimularli o relativizzarli, i segni del cambiamento climatico sono sempre più evidenti». […]
Il Sinodo non è un parlamento. Lo ha ripetuto più volte questa mattina il Papa, nella Messa che nel giorno di San Francesco Il Sinodo non è un parlamento né una dogana. Lo ha ripetuto più volte questa mattina il Papa, nella Messa che nel giorno di San Francesco, 4 ottobre, ha aperto il Sinodo dei […]
Con la Messa presieduta dal Papa in piazza San Pietro si apre la XVI Assemblea generale del Sinodo dei vescovi. In questa breve sintesi indicazioni per orientarsi In questa breve sintesi articolata in domande e risposte qualche indicazioni per orientarsi nei lavori. Qual è il tema del Sinodo? Il titolo è «Per una Chiesa sinodale: […]