Nessuno può vivere senza passione, senza cuore, senza sentimento. Anche Gesù — abbiamo sentito nel Vangelo — era pieno di zelo, di passione per la casa di Dio, tanto da cacciare fuori con furia quanti l’avevano immiserita con il loro commercio. Un filosofo tedesco riconosceva che «nel mondo nulla di grande è stato fatto senza […]
Categoria: In evidenza - page 32
Nessuno sa: Quello che ascolta un sacerdote, quello che vede, i segreti che deve conservare, le tentazioni che incontra, le lacrime che versa, il dolore che sopporta, la solitudine che gestisce. Nessuno sa l’amarezza che prova, le bugie levate contro di lui da alcune delle persone che serve! Come accoglie coloro che fingono di amarlo, […]
Lascia la presidente e fondatrice dell’associazione. «Le mie condizioni di salute non mi permettono di continuare il servizio». Si attende ora la decisione del Dicastero per i laici L’annuncio è di quelli che creano stupore e incredulità. Ma le motivazioni che lo sostengono pongono fine a qualsiasi dubbio: Chiara Amirante si è dimessa dall’incarico di presidente […]
“La volontà di Dio è la gioia” (1Tess 5,16-18) e gli atteggiamenti richiesti nel tempo forte della Quaresima contribuiscono a ravvivare o a riattivare questa libertà evangelica, la gioia vera e duratura: il dono più grande della nostra vita…Non ho mai sentito un predicatore che dicesse, come Paolo: “il Signore vuole che tu sia lieto…”. […]
SANTA BERNADETTE SOUBIROUS, la veggente di Lourdes, è morta nel 1879, all’età di 35 anni. Il suo corpo è stato dissotterrato a causa del processo di canonizzazione. Con sorpresa dai medici, lei era intatta, anche denti e unghie. E continua così fino ad oggi! Il rosario nelle sue mani era arrugginito e l’abitudine umida. Anche […]
Guarda che bellezza! 1. Salutare. (sempre e ovunque) 2. Ringraziamenti* (anche se non “dovresti” farlo). 3. Ricordare agli altri quanto li ami. * 4. *Salutare con gioia* quelle persone che vedi tutti i giorni. 5. . Ascoltare la *storia* dell’altro, senza pregiudizi, *con amore*. 6. Fermarti per *aiutare*. Stare *attento a chi ha bisogno di […]
Inizia un tempo forte, un itinerario che richiede più attenzione. È la Quaresima, in cui si è chiamati a percorrere in maniera più stretta un tratto di strada con Cristo. Mettendo in primo piano i fratelli che ci accompagnano lungo il corso della vita, soprattutto, quelli che stanno soffrendo a causa delle guerre, della fame, […]
L’umiltà non fa rumore. Camminavo con mio padre, quando all’improvviso si arrestò ad una curva e dopo un breve silenzio mi domandò: “Oltre al canto dei passeri, senti qualcos’altro?”. Aguzzai le orecchie e dopo alcuni secondi gli risposi: “Il rumore di un carretto”. “Giusto – mi disse –. È un carretto vuoto”. Io gli domandai: […]
Quarant’anni fa san Giovanni Paolo II firmava la lettera apostolica “Salvifici doloris” sul senso cristiano della sofferenza. Un testo oggi ancor più attuale. Parla l’assistente dei Medici cattolici L’11 febbraio del 1984 san Giovanni Paolo II firmava la lettera apostolica Salvifici doloris destinata a cambiare la pastorale della salute e lo stesso sguardo della Chiesa verso il […]








