Categoria: In evidenza - page 31

Ravvivare la comunione con la Trinità: un conto la comunione con Dio Padre, un conto la comunione con Cristo Redentore e un conto la comunione con lo Spirito Santo Consolatore

Per un cammino spirituale autentico per raggiungere una piena Libertà capacità di amare e anche Eco un cammino una formazione integrale un’unità della persona anche per svolgere il servizio di a dell’autorità oppure per vivere la dimensione fondamentale della comunione della fraternità evangelica, è fondamentale la comunione con le tre persone della Santissima Trinità La […]

Smaschilizzazione nella Chiesa, Magistero alla prova

Papa Francesco ha da tempo avviato un tentativo di “smaschilizzazione” della Chiesa. Come per altre riforme inaugurate da Bergoglio è un processo in atto, i cui esiti sono incerti. Ma rappresenta sicuramente un passo in avanti, non per raggiungere una democratizzazione delle strutture ecclesiali con l’inserimento di “quote rosa”, quanto per incarnare al meglio il […]

La luce di Cristo illumina la ragione (II predica Quaresima 2024 del Card. Cantalamessa)

I dibattiti su fede e ragione, più esattamente «su ragione e rivelazione», sono affetti «da una dissimmetria radicale»: il credente condivide «la ragione con l’ateo; l’ateo non condivide la fede nella rivelazione con il credente». Lo ha sottolineato il cardinale Raniero Cantalamessa, predicatore della Casa Pontificia, durante la seconda predica di Quaresima, tenutasi nell’Aula Paolo […]

DON NICOLO’ STELLINO

DON NICOLO’ STELLINO (n. ad Alcamo 6/2/1943 + a Trapani 29/2/2024)   Don Nicolò, originario di Alcamo, all’inizio di febbraio 2024 aveva festeggiato il suo ottantunesimo compleanno. Dopo aver svolto al Seminario tutte le tappe e gli studi richiesti, venne  Ordinato presbitero dal vescovo Francesco Ricceri nella chiesa madre di Alcamo il 31 luglio del […]

I Cristiani devono coltivare umiltà e bontà, perché solo la bontà attira e arreca del bene a tutti…

Papa Paolo VI chiese a Giuseppe Prezzolini: “Lei si dichiara lontano dalla Chiesa! Cosa suggerisce per poter avvicinare i lontani alla Chiesa?”. Prezzolini diede una risposta sulla quale dovremmo tanto riflettere. Eccola: “Padre Santo, c’è una sola strada: preparate persone umili e veramente buone, perché solo la bontà attira. Di persone colte ce ne sono […]

“Io sono il pane della vita” (prima predica della Quaresima 2024 di padre Raniero Cantalamessa)

All’inizio di queste prediche di Quaresima, ripartiamo dal dialogo tra Gesú e gli apostoli a Cesarea di Filippo: Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: “La gente, chi dice che sia il Figlio dell’uomo?”. Risposero: “Alcuni dicono Giovanni il Battista, altri Elia, altri Geremia o qualcuno dei profeti”. Disse loro: […]

Edith Stein, nel suo capolavoro “Il problema dell’empatia”, ci invita a considerare l’importanza dell’amore e della verità nella nostra vita quotidiana

“Non accettate nulla come verità che sia privo d’amore. E non accettate nulla come amore che sia privo di verità. L’uno senza l’altro diventa una menzogna distruttiva.” Edith Stein, “ Il problema dell’empatia “ https://amzn.to/4b7WXOU Edith Stein, nel suo capolavoro “Il problema dell’empatia”, ci invita a considerare l’importanza dell’amore e della verità nella nostra vita […]