“Tutta la casa si riempì del profumo dell’unguento” (Gv 12,3). Maria, a Betania, non utilizza il prezioso olio profumato di vero nardo assai prezioso per se stessa, come avrebbe fatto ogni altra donna. In ogni cultura il profumarsi è strumento per piacersi e per piacere, per attirare l’attenzione sulla propria persona, per sedurre (nel senso […]
Categoria: In evidenza - page 25
Parla Donatella Di Pietrantonio vincitrice del Premio Strega per “L’età fragile”: «Dedico il mio libro a tutte le sopravvissute, a tutte quelle donne che hanno vissuto grandi traumi ma anche, in generale, a tutte le piccole cose a cui le donne, quotidianamente, devono ancora sopravvivere» «Ringrazio Gli Amici della Domenica che mi hanno votato e […]
Il 22 giugno, nella chiesa di Santo Spirito in Sassia a Roma, si è tenuto il primo incontro delle realtà della Divina Misericordia in Italia. L’evento ha visto la partecipazione di sacerdoti e responsabili di vari gruppi, culminando con la conferenza del cardinale Angelo Comastri e la nomina di don Pasqualino di Dio come coordinatore […]
Don Alberione ha conosciuto molto da vicino la sofferenza. Sappiamo tutti quanto ha sofferto durante tutta la sua vita a causa della sua salute fragile. Ma non solo, come padre e fondatore di una grande famiglia religiosa tante volte la sofferenza l’ha visitato. Al di là di tutti i problemi che doveva affrontare, pensiamo per […]
Il quotidiano La Croix si interroga sul perché i credenti praticanti votano per Marine Le Pen. Ed ecco le risposte Sono cattolici e votano per l’estrema destra. Il periodico francese La Croix si interroga sulla “virata” verso Marine Le Pen e Jordan Bardella di tanti credenti alle ultime europee – secondo un sondaggio il 40 per cento […]
L’arcivescovo di Catania, presidente della Commissione episcopale per i problemi sociali, non nasconde la crisi e si dice preoccupato per l’astensionismo. «Ma i cattolici ci sono e possono fare molto» La democrazia in Italia ha bisogno non solo di un check up, ma anche di chiare indicazioni “terapeutiche”. E la Settimana sociale di Trieste, secondo […]
Si conclude il mese dedicato alla spiritualità nata dalle apparizioni di Margherita Maria Alacoque. A settembre un nuovo documento di papa Francesco. Intervista al gesuita ed esperto De Bertolis Quella per il Sacro Cuore non è una semplice devozione popolare di tipo “emozionale”, ma una vera e propria scuola di spiritualità che può insegnare come […]
Il filosofo: «È sempre più difficile per il credente vivere in una società secolarizzata come l’attuale» Da diverse settimane “Avvenire” sta sviluppando un dibattito su cattolicesimo e cultura, avviato dagl i interventi di PierAngelo Sequeri e Roberto Righetto e al quale hanno poi partecipato Gabriel, Forte, Petrosino, Ossola, Spadaro, Giaccardi, Lorizio, Massironi, Giovagnoli, Santerini e […]
Al di là dei soliti messaggi ispirati ai buoni sentimenti, il tempo di riposo può essere occasione per riscoprire il dono degli altri, perché la bellezza non si trova soltanto nella natura e nell’arte Arriva l’estate. E, immancabile, porta con sé il messaggio del “don”, del parroco, del direttore spirituale: ricordati che la fede non […]
L’ex nunzio ha pubblicato sulla sua pagina X il decreto di citazione del Dicastero per la dottrina della fede. Sarebbe convocato per alcune affermazioni pubbliche che lo pongono fuori dalla comunione L’arcivescovo Carlo Maria Viganò, già nunzio apostolico negli Stati Uniti, è sotto processo per scisma da parte del Dicastero per la dottrina della fede. […]










