Nella Nota “Regina della Pace” si dà atto delle tante conversioni avvenute nella località bosniaca e si presenta un giudizio complessivamente positivo sui messaggi. Nessun giudizio sulle apparizioni Per Medjugorje arriva il via libera ai pellegrinaggi e al culto, dato che i frutti spirituali maturati negli ultimi quarant’anni sono eccellenti. Ma ciò non significa che […]
Categoria: In evidenza - page 17
Si può condurre una vita religiosa e fervente senza credere alla parola del Signore, si può essere moralmente apposto senza amare nessuno. D’altra parte l’unico ateismo vero e irriducibile che i Vangeli conoscono è quello dei soldi che vanno a braccetto con la religiosità: il giovane ricco osservante della legge di Mosè non seguì Gesù […]
Alla Verna le celebrazione per gli 8 secoli dei “segni della Passione”. L’arcivescovo Accrocca: le fonti attestano il miracolo. E Tommaso da Celano parla di chiodi formati di carne nel Poverello Sono passati otto secoli dal 17 settembre 1224, giorno in cui san Francesco d’Assisi ricevette i segni della Passione alla Verna, il sacro monte […]
Francesco celebra nel moderno stadio a forma di astronave, di fronte a oltre 50mila fedeli. “Se c’è qualcosa di buono nel mondo è perché l’amore ha vinto sull’odio, sull’indifferenza, sull’egoismo” Lo stadio avveniristico, i grattacieli e i palazzi. Il Papa si dice ammirato di tutto questo. E pone la domanda: “Di che cosa sono fatti?” […]
Oggi il fondatore della “Papa Giovanni XXIII” avrebbe compiuto 99 anni: al via le celebrazioni del centenario che culmineranno a settembre 2025. La postulatrice: “Il suo messaggio sempre più attuale” Più che il mare di testimonianze e aneddoti, è una foto a spennellare il ritratto più vivo di don Oreste Benzi, sacerdote riminese oggi servo […]
È sempre straordinariamente attuale la figura di questo santo, di cui la liturgia fa memoria il 28 agosto. Poche altre personalità dell’universo cristiano hanno lasciato nei secoli un’eredità paragonabile alla sua. E ancora oggi le sue “Confessioni” sono una bussola per tanti uomini e donne in ricerca Un Dottore della Chiesa, un Vescovo, un filosofo, […]
I miei dialoghi di seminarista in una parrocchia, quel giovane che si affaccia sulla soglia ma non entra. Finché una sera… La storia di una conversione passata attraverso circostanze imprevedibili È sabato. Di buon mattino lascio il seminario di Capodimonte e faccio ritorno a casa. Questa sera terrò ai ragazzi della parrocchia cui sono stato […]
«Chi non vive per servire non serve per vivere». Sono parole di don Tonino Bello, spesso ripetute da Papa Francesco. Sono parole forti e, al primo ascolto, sembrano dure, complicate e difficili da “vivere”. Penso invece che servire non sia il verbo dell’umiltà ma il principio essenziale della responsabilità di ogni essere umano. Ogni vita, […]
Parla padre Willy Raymond, erede dell’impegno del venerabile Patrick Peyton, religioso americano che ha dedicato la vita alla diffusione dell’orazione mariana «La famiglia che prega unita resta unita». Questo era il motto di padre Patrick Peyton (1909-1992), religioso della Congregazione della Santa Croce, dichiarato venerabile nel 2017. Irlandese emigrato negli Stati Uniti, dopo essere guarito […]
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, intervenendo lo scorso 20 agosto al Meeting di Comunione e Liberazione a Rimini, ha parlato della drammatica situazione in Terra Santa, segnata dal conflitto scaturito dall’azione terroristica di Hamas lo scorso 7 ottobre, con la morte di oltre 1.200 fra civili e militari israeliani e il […]