Sono passati venticinque anni da quando Padre Pio salì agli altari, beato dal 1999 e poi, nel 2002, santo.Eppure ci sono scaffali di libri nei quali la sua immagine continua ad alternarsi ai sospetti che lo hanno braccato per tutta la vita, anche e soprattutto dentro la Chiesa: tutta la storia, dall’inizio Tutto considerato, il […]
Categoria: In evidenza - page 16
Così il Pontefice nell’udienza alle Missionarie della Scuola, incontrate in occasione del centenario di fondazione dell’Unione Santa Caterina da Siena. Comprendere il presente per capire insieme il futuro dell’Unione in cammino con la Chiesa; in cammino, non ferme – i morti sono fermi! -, in cammino con la Chiesa. È bello!». Così Papa Francesco nell’udienza […]
È scomparso, all’età di 86 anni, il prefetto emerito delle Cause dei santi. Il cordoglio di Francesco e il ricordo della sua diocesi, Molfetta Ieri, 31 dicembre 2024, è morto il cardinale Angelo Amato, prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi: aveva 86 anni. La notizia, assieme al profilo del porporato, è stata pubblicata […]
Eventi, situazioni, valori che hanno scandito positivamente gli ultimi 12 mesi: prendiamo in prestito le storie di cinque testimoni che rappresentano la società che desideriamo Impossibile riassumere un anno denso, anche e soprattutto di dolorose contraddizioni, come il 2024. Un anno che abbiamo raccontato giorno dopo giorno, e che per ora sfugge a realistici tentativi […]
Francesco nel Te Deum di fine anno a San Pietro: «La vocazione della città è quella di accogliere i pellegrini in questo Giubileo perché tutti possano riconoscersi figli di Dio e fratelli tra loro. La speranza di un mondo fraterno non è un’ideologia, un sistema economico o il progresso tecnologico ma Gesù Cristo, il Figlio […]
L’abete decorato ha attraversato tante vicissitudini: ha radici più antiche, ma non è solo la sua presenza in piazza San Pietro a farne un simbolo cristiano. Vive di ricerca storica e leggende: la fonte scritta più antica che vi allude è in Alsazia e risale al 1521, ma non dice tutto della sua avventura che […]
Si celebra sempre la domenica successiva al Natale. Dopo aver contemplato la Sacra Famiglia raccolta nella grotta di Betlemme, oggi siamo invitati a contemplarla nella casa di Nazareth, dove Maria e Giuseppe sono intenti a far crescere, giorno dopo giorno, il fanciullo Gesù La Festa della Santa Famiglia si celebra la domenica successiva al Natale. Se il […]
Un giorno, un amico di Franz Kafka gli fece una domanda: «La speranza esiste?». Kafka avrebbe risposto: «C’è molta speranza, infinita speranza, ma non per noi». Il desiderio della speranza è un fatto ineludibile, sinonimo della vita stessa, come l’aria che respiriamo o il battito del cuore. Ma il discorso sulla speranza deve essere tutto […]










