Il Silenzio è mitezza: quando non rispondi alle offese, quando non reclami i tuoi diritti, quando lasci a Dio la difesa del tuo onore. Il Silenzio è magnanimità: quando non riveli le colpe dei fratelli, quando perdoni senza indagare nel passato quando invece di condannare intercedi. Il Silenzio è pazienza: quando soffri senza lamentarti quando […]
Categoria: In evidenza - page 15
L’uomo non è libero: è peccatore. L’uomo diventa libero non per natura, ma per grazia soprannaturale
Nel giardino del tuo cuore germina ogni seme, sia il prezzemolo che la cicuta: sta a te innaffiare il prezzemolo e strappare la cicuta o viceversa rimanere indifferente, ma ti rovini la vita. Il male non lo vinci né per rimozione né per repressione. Rimozione e repressione rispettivamente ignorano o controllano, ma non risolvono, anzi […]
…”perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: ‘Egli ha preso le nostre infermità e si è addossato le nostre malattie’ (cf. Is 53,4). Tutta l’opera di Gesù è vista come compimento del destino sofferente del servo di JHWH, che nell’addossarsi solidarmente le infermità dell’umanità, le toglie di mezzo. (miracoli, […]
Dopo il grande successo in Francia, arriva in Italia per il Giubileo lo spettacolo dedicato alle apparizioni mariane di cui fu testimone nel 1858 la giovane veggente, interpretata da Gaia Di Fusco, alla grotta di Massabielle. Prima del debutto ufficiale del 16 gennaio all’auditorium di via della Conciliazione (dove resta per un mese), lo spettacolo […]
L’afflato spirituale del prete nella raccolta curata da Bignami e Zanaboni per Edb. «Mi chiedo: perché non sono dentro anch’io? E allora interrogo il Vangelo» Dalla raccolta mazzolariana Oltre le sbarre, il fratello, curata da don Bruno Bignami e don Umberto Zanaboni ed edita da Edb, presentiamo lo stralcio di uno dei due testi inediti […]
Vi ricordate questi versi? «Così tra questa immensità s’annega il pensier mio: e il naufragar m’è dolce in questo mare?» L’Infinito è forse la più famosa poesia al mondo. E c’è un motivo se ancora oggi milioni di ragazzi la amano. Ecco, immaginatevi un giovane di appena vent’anni che ha perduto tutto, ma proprio tutto: […]
Avrai sempre problemi. Impara a goderti la vita mentre li risolvi. Le persone non decidono il loro futuro, decidono le loro abitudini e le loro abitudini decidono il loro futuro. Nella vita, puoi controllare solo due cose: il tuo impegno e il tuo atteggiamento. Non chiedere come iniziare. Inizia, poi chiedi come migliorare. La felicità […]
Il vescovo di Molfetta apriva il suo cuore con l’amico sacerdote-poeta per confessare le sue difficoltà ad essere presente a Tricase, dove Turoldo era in visita. Don Tonino, infatti, era stato richiamato dai suoi Superiori per i suoi duri sermoni contro i fautori della Guerra del Golfo. Siamo nell’ottobre 1987. Da Molfetta, Don Tonino scriveva […]
La religiosa lombarda, ex superiora generale delle Missionarie della Consolata, è stata nominata dal Pontefice prefetto del Dicastero per la Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica. È la prima donna a ricoprire questo ruolo Il prossimo 27 marzo suor Simona Brambilla compirà 60 anni, portando con sé un curriculum che la vede al […]
La speranza non è gratis, nulla lo è per noi che non siamo più nel primigenio giardino di Eden dove non si doveva lavorare perché c’era chi pagava per tutti, ma siamo sul duro suolo terrestre dove ci dobbiamo guadagnare da vivere con il nostro faticoso lavoro, il che vale a tutti i livelli, speranza […]










