Spirito del Signore, dono del Risorto agli apostoli del cenacolo, gonfia di passione la via dei tuoi presbiteri. Riempi di amicizie discrete la loro solitudine. Rendili innamorati della terra e capaci di misericordia per tutte le sue debolezze. Confortali con la gratitudine della gente e con l’olio della comunione fraterna. Ristora la loro stanchezza, perché […]
Categoria: In evidenza - page 13
«Biancaneve sarà sempre più bella della Regina cattiva. Con questa affermazione intendo sostenere che vi è una specifica qualità della bellezza umana, la quale raggiunge la pienezza quando tutta la personalità è armoniosa e proporzionata, e che quindi è tale se riguarda non solo il corpo ma anche la mente e il cuore. Questa è […]
In autunno, in occasione dell’evento giubilare della spiritualità italiana, la statua originale lascerà il santuario portoghese per arrivare in piazza San Pietro. Le modalità per partecipare In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, previsto per l’11 e 12 ottobre 2025, la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma. La celebre immagine della Vergine, […]
Il grande scrittore francese abbracciò la fede cristiana mentre assisteva ai vespri la sera di Natale del 1886 nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi: rimase avvinto dal canto del Magnificat Sostanzialmente, fu un devoto di Rimbaud e san Tommaso: è questa la definizione migliore che si ricava dal libro Claudel ou la conversion sauvage di François Angelier, […]
Nel testo in preparazione alla Pasqua, Francesco richiama la sinodalità della Chiesa e invita non restare statici. No all’autoreferenzialità. I migranti ci interrogano. Non solo camminare per non restare «paralizzati» o »statici». Ma camminare insieme e soprattutto camminare verso un orizzonte di speranza che non delude. La vittori di Cristo risorto sulla morte. Sono in […]
Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi preparata da Papa Francesco per l’udienza generale di oggi, mercoledì 26 febbraio — che è stata annullata a causa del protrarsi del ricovero ospedaliero del Pontefice —, in cui proseguendo il ciclo di riflessioni sul tema «Cristo nostra speranza» si approfondisce la «presentazione di Gesù al Tempio». Cari […]
Parla l’assistente ecclesiale nazionale dell’Associazione Medici Cattolici italiani: «Con lui possiamo condividere la fragilità umana e per questo lo sentiamo più vicino anche alle nostre prove» «Questa mattina da Assisi abbiamo telefonato al segretario di papa Francesco per comunicare al Santo Padre che non è solo. E che preghiamo per lui». Il cardinale Edoardo Menichelli, […]
Per il monaco benedettino «oggi ci siamo anestetizzati al male degli altri e sentiamo la pressione di dover essere perfetti. I manuali non aiutano, anzi: il pericolo è la frustrazione» «Nei miei scritti evito di dare consigli, ma descrivo la vita per quello che è. E cerco di presentare la tradizione cristiana come “arte di […]
“VALGO” Ho imparato a vincere dopo aver perso tanto; dopo aver pianto tanto, il sorriso si è disegnato sul mio volto. Conosco così bene il terreno che ormai guardo solo il cielo. Ho toccato il fondo così tante volte che, ogni volta che scendo, so già che domani risalirò. Mi stupisco così tanto della natura […]
La presenza di Roberto Benigni al festival di Sanremo ha dato una magia speciale alla serata di ieri, dedicata ai duetti. Il suo invito a ritornare a “sognare”, ovviamente a “occhi aperti”, ha entusiasmato. In temp i- come i nostri – marchiati di “retrotopia” (Z. Bauman) è necessario resistere al degrado con grandi dosi di utopia […]










