Categoria: In evidenza - page 12

«L’uomo che ho ucciso, Livatino, oggi mi aiuta a coltivare la speranza»

Il cammino di Domenico Pace, all’ergastolo per l’assassinio del magistrato. «Sento la sua presenza, mi incoraggia a diventare migliore. Il mio cuore fatica a credere che sarò perdonato, chissà» L’appuntamento è fissato nella cappella della casa di reclusione di Sulmona, dove vivono 450 persone detenute in regime di alta sicurezza. È qui che incontro Domenico […]

«La vita eterna è un modo di vivere. Lo stile con cui il Papa affronta la malattia lo dimostra»

Il predicatore della Casa Pontificia, padre Roberto Pasolini, ha tenuto gli Esercizi spirituali di Quaresima al Papa (collegato dal Gemelli) e alla Curia Romana: «È stata un’esperienza molto forte anche per me. La vita eterna è un diritto, oltre che un dovere, che noi potremmo prenderci il lusso di abbracciare già in questo mondo scegliendo […]

Conclusi gli Esercizi spirituali della Curia romana predicati dal cappuccino Roberto Pasolini. La vita non è un film senza senso ma un’opera diretta da un Regista straordinario

La meditazione di venerdì mattina Si sono conclusi stamane, venerdì 14 marzo, nell’Aula Paolo vi, gli Esercizi spirituali della Curia romana in comunione spirituale con Papa Francesco ricoverato al Policlinico Gemelli. Guidati dal cappuccino Roberto Pasolini, hanno avuto come tema generale “La speranza della vita eterna”. Introducendo la decima e ultima meditazione incentrata sul tema […]

“Don Chisciotte della Mancia”: messaggio del libro molto attuale perché contesta le varie ingiustizie e prevaricazioni del prepotenti del mondo di oggi…

Chi ha letto questa straordinaria opera sa bene che Cervantes ci ricorda valori universali, purtroppo sempre più dimenticati, come la fedeltà, la cortesia, l’onestà e la ricerca della giustizia sociale. Nonostante le avversità, Don Chisciotte ci insegna l’importanza di avere sogni, anche quando sembrano impossibili o ci fanno sembrare folli agli occhi degli altri. Accanto […]

Meditazioni di padre Pasolini per gli Esercizi spirituali della Curia romana. Le tragedie della vita occasioni di conversione e non segni di condanna

“La prima morte” è stato l’argomento approfondito nella terza meditazione proposta dal cappuccino Roberto Pasolini ai partecipanti agli Esercizi spirituali della Curia romana sul tema “La speranza della vita eterna” che si svolgono in comunione spirituale con il Pontefice ricoverato al Policlinico Gemelli. Lunedì pomeriggio, 10 marzo, dall’ospedale romano Francesco ha seguito in collegamento video […]

Per intensificare il cammino con Cristo verso la letizia della Pasqua, valorizzando anche il Giubileo…

Non basta nascere con la grazia del battesimo a vita nuova, bisogna poi crescere e sviluppare tutte le capacità e risorse spirituali: come avviene anche dopo la nascita naturale, per esempio è necessario anche lo svezzamento). Per vivere da cristiani non basta non fare, non basta limitarsi ad evitare aspetti negativi. E nemmeno vivere da […]

In vista della seconda Assemblea, l’analisi di una teologa. Sinodo italiano, il ruolo delle donne

Il 30 gennaio 2021, durante un incontro promosso dall’Ufficio catechistico nazionale italiano, papa Francesco sollecitava: «incominciare un processo di Sinodo nazionale, comunità per comunità, diocesi per diocesi […] è il momento. E incominciare a camminare». È facile comprendere come il «Cammino sinodale delle chiese in Italia» si sia dispiegato, per coincidenza temporale e di ispirazione […]