Tra i 25mila pellegrini attesi domani e domenica – il quinto dei “grandi eventi” dell’Anno Santo – ci saranno anche i volontari del Movimento per la Vita. Parla la presidente Marina Casini Il Giubileo del mondo del volontariato prevede domani dalle 8 alle 17 il pellegrinaggio verso San Pietro e l’attraversamento della Porta Santa con […]
Autore: ancille - page 8
Il 30 gennaio 2021, durante un incontro promosso dall’Ufficio catechistico nazionale italiano, papa Francesco sollecitava: «incominciare un processo di Sinodo nazionale, comunità per comunità, diocesi per diocesi […] è il momento. E incominciare a camminare». È facile comprendere come il «Cammino sinodale delle chiese in Italia» si sia dispiegato, per coincidenza temporale e di ispirazione […]
Spirito del Signore, dono del Risorto agli apostoli del cenacolo, gonfia di passione la via dei tuoi presbiteri. Riempi di amicizie discrete la loro solitudine. Rendili innamorati della terra e capaci di misericordia per tutte le sue debolezze. Confortali con la gratitudine della gente e con l’olio della comunione fraterna. Ristora la loro stanchezza, perché […]
«Biancaneve sarà sempre più bella della Regina cattiva. Con questa affermazione intendo sostenere che vi è una specifica qualità della bellezza umana, la quale raggiunge la pienezza quando tutta la personalità è armoniosa e proporzionata, e che quindi è tale se riguarda non solo il corpo ma anche la mente e il cuore. Questa è […]
In autunno, in occasione dell’evento giubilare della spiritualità italiana, la statua originale lascerà il santuario portoghese per arrivare in piazza San Pietro. Le modalità per partecipare In occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana, previsto per l’11 e 12 ottobre 2025, la statua originale della Madonna di Fatima sarà a Roma. La celebre immagine della Vergine, […]
Il grande scrittore francese abbracciò la fede cristiana mentre assisteva ai vespri la sera di Natale del 1886 nella cattedrale di Notre-Dame a Parigi: rimase avvinto dal canto del Magnificat Sostanzialmente, fu un devoto di Rimbaud e san Tommaso: è questa la definizione migliore che si ricava dal libro Claudel ou la conversion sauvage di François Angelier, […]
Nel testo in preparazione alla Pasqua, Francesco richiama la sinodalità della Chiesa e invita non restare statici. No all’autoreferenzialità. I migranti ci interrogano. Non solo camminare per non restare «paralizzati» o »statici». Ma camminare insieme e soprattutto camminare verso un orizzonte di speranza che non delude. La vittori di Cristo risorto sulla morte. Sono in […]
Pubblichiamo di seguito il testo della catechesi preparata da Papa Francesco per l’udienza generale di oggi, mercoledì 26 febbraio — che è stata annullata a causa del protrarsi del ricovero ospedaliero del Pontefice —, in cui proseguendo il ciclo di riflessioni sul tema «Cristo nostra speranza» si approfondisce la «presentazione di Gesù al Tempio». Cari […]
Parla l’assistente ecclesiale nazionale dell’Associazione Medici Cattolici italiani: «Con lui possiamo condividere la fragilità umana e per questo lo sentiamo più vicino anche alle nostre prove» «Questa mattina da Assisi abbiamo telefonato al segretario di papa Francesco per comunicare al Santo Padre che non è solo. E che preghiamo per lui». Il cardinale Edoardo Menichelli, […]