Dalle opere di Agostino di Ippona pubblichiamo il testo del «Discorso 76 sul Vangelo di Matteo 14,24-33 ». Il mare è la vita presente Pietro figura della Chiesa Il brano del Vangelo letto or ora [Matteo 14, 24-33, ndr] ci racconta come Cristo Signore camminò sulle acque del mare e come l’apostolo Pietro camminando sull’acqua ebbe paura e […]
Autore: ancille - page 5
Fratelli e sorelle carissimi, questo è il primo saluto del Cristo Risorto, il buon pastore che ha dato la vita per il gregge di Dio. Anch’io vorrei che questo saluto di pace entrasse nel vostro cuore, raggiungesse le vostre famiglie, a tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra. La […]
La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l’apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l’organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi. Viene generalmente considerata “il governo della Chiesa”. Compongono la Curia la Segreteria di Stato della Santa Sede; i Dicasteri […]
Il cardinale svedese Arborelius, che indossa il saio dei carmelitani, ci spiega la missione del nuovo pontefice. Stamattina nuova Congregazione generale dei cardinali, che cercano di sfuggire dall’assalto dei cronisti. Nessun commento di Pizzaballa sulla situazione a Gaza. Siamo al 6 maggio, vigilia del Conclave e la Congregazione generale del mattino è una delle ultime […]
Il sogno di una Chiesa autentica che sia testimone di Dio, la scelta di portare la Croce tenendo lontane le logiche mondane del potere: una riflessione sui giorni che ci aspettano Il rumore appena percettibile del fruscio delle fasce e delle nappe porporate che cingono i fianchi dei cardinali, il cigolio delle suole di cuoio […]
La “lunga marcia” di Gesù dalla Galilea a Gerusalemme, che occupa la parte centrale del Vangelo di Luca, ha proprio in apertura un grappolo di scenette di vocazioni (9,57-62), che sono narrate pure da Matteo con una semplicazione (8,18-22). Seguiamo anche noi Gesù che con i suoi discepoli sta attraversando la Samaria. All’improvviso sbuca un tale che […]
A una settimana dall’entrata nella Cappella Sistina, la richiesta dei porporati riuniti nelle Congregazioni generali che esprimono apprezzamento a Becciu per il suo gesto. Il 7 maggio alle ore 10 la Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice” presieduta dal cardinale decano Re. Alle 16,30 l’ingresso nella Sistina. I cardinali elettori saranno 133 con due assenti. Il […]
Ictus cerebrale, coma e collasso circolatorio irreversibile le cause della morte rese note dal Vaticano. Pubblicato anche il suo testamento, firmato a Santa Marta il 29 giugno 2022: «Le sofferenze dell’ultima parte della mia vita», scrive Francesco, «offerte per la pace nel mondo». La sepoltura a Santa Maria Maggiore. Un benefattore anonimo coprirà le spese […]
Il Pontefice: «Faccio appello a tutti quanti nel mondo hanno responsabilità politiche a non cedere alla logica della paura. Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo» Cristo è risorto, alleluia! Fratelli e sorelle, buona Pasqua! Oggi nella Chiesa finalmente risuona l’alleluia, riecheggia di bocca in bocca, da cuore a cuore, e il suo canto […]
Alle ore 17 di oggi, Venerdì Santo, il Delegato del Santo Padre, il Card. Claudio Gugerotti, ha presieduto – nella Basilica Vaticana – la celebrazione della Passione del Signore. Durante la Liturgia della Parola è stato letto il racconto della Passione secondo Giovanni; quindi, il Predicatore della Casa Pontificia, il Rev.do Padre Roberto Pasolini, ha […]