Consiglio straordinario dei vescovi della Cei per discutere e votare i documenti che saranno inviati alle diocesi. Grande calore e vicinanza verso il cardinale Zuppi reduce dalla sua missione di pace a Kiev e a Mosca In parte in presenza (dieci) e in parte in remoto (21). I vescovi del Consiglio permanente della Cei (due […]
Autore: ancille - page 49
“Con emozione si sfogliano le pagine di questo libro in cui padre Paolo Dall’Oglio commenta la Regola della comunità monastica di Deir Mar Musa; racconta cioè le intenzioni profonde che lo avevano mosso nel far rinascere un monastero siriaco antichissimo, del VI secolo d.C., recuperando la grande tradizione spirituale dei padri del deserto e […]
Se usciamo dalla Messa uguali a come ci siamo entrati, c’è qualcosa che non va. L’Eucaristia è la presenza di Gesù, è profondamente trasformatrice. Gesù viene e ti deve trasformare. In essa è Cristo che si offre, che si dona per noi, che ci invita a lasciare che la nostra vita sia nutrita da Lui […]
Baciare qualcuno, baciare un oggetto, abbracciarsi, scambiarsi un bacio, sono riti che accompagnano il nostro vivere quotidiano, ma anche il nostro celebrare cristiano. Proprio perché è un gesto di forte implicazione relazionale, nella liturgia viene riservato ad occasioni particolari: si bacia esclusivamente la presenza di Cristo nei suoi principali segni sacramentali: l’altare e l’evangeliario. Per […]
«Grazie a un’amica, la Carrà si innamorò di Padre Pio di Pietrelcina e condusse una grande serata Rai a lui dedicata. Da allora andò spesso a San Giovanni Rotondo» A mettere Raffaella Carrà in contatto con la realtà di San Giovanni Rotondo, con Padre Pio e, probabilmente, a consentirle di iniziare un cammino di fede […]
Matteo 9,1-8 – Giovedì della XIII Settimana del TO (6 luglio 2023). …la prima vera grande cosa che dobbiamo domandare a Dio non è quello di cambiargli la vita ma di cambiargli il cuore. E il cuore cambia solo se incontra l’esperienza di un amore che perdona, che guarisce, che risana. Molti miracoli sono invisibili […]
C’è una frammentazione spaventosa nella loro mente. Vedono tutto il male possibile nei loro video preferiti. Lo ascoltano spesso nelle parole di canzoni che sono un inno al nulla, al vuoto, a un “qui e ora” percepito come dimensione in cui rincorrere denaro, sesso, controllo sugli altri. E poi abitando una vita in cui nessuno […]
Alessandro Serenelli il 5 luglio 1902 uccise Maria Goretti, perché si opponeva alla sua passione per lei. Prima di spirare, Maria gli offrì il suo perdono, dicendo: “Si, lo perdono! E lo voglio con me in paradiso”. Alessandro fu condannato a trenta anni di carcere. Al processo era presente anche Assunta, la mamma di Maria. […]
L’arcivescovo Fernández rivela che all’inizio aveva detto no all’incarico perché impreparato sul tema degli abusi. Ma il Papa lo ha rassicurato: se ne occupa molto bene una Commissione di specialisti Il compito fondamentale «è custodire l’insegnamento che scaturisce dalla fede per dare ragione della nostra speranza, ma non come nemici che additano e condannano». Nella lettera […]
+ Dal Vangelo secondo Matteo In quel tempo, salito Gesù sulla barca, i suoi discepoli lo seguirono. Ed ecco, avvenne nel mare un grande sconvolgimento, tanto che la barca era coperta dalle onde; ma egli dormiva. Allora si accostarono a lui e lo svegliarono, dicendo: «Salvaci, Signore, siamo perduti!». Ed egli disse loro: «Perché avete paura, […]









