«La fretta “cattiva”, invece, ci porta a vivere tutto con superficialità», spiega don Michele Falabretti, il responsabile del Servizio nazionale di pastorale giovanile della Conferenza episcopale italiana (Cei). «La Vergine è modello di chi non resta fermo davanti allo specchio o “intrappolato” nelle reti. In casa di Zaccaria avviene un incontro meraviglioso. Elisabetta avrebbe tutte […]
Autore: ancille - page 48
La corrispondenza segreta tra i due sacerdoti: il sacerdote poeta invitava a non scoraggiarsi al vescovo di Molfetta, censurato per le sue posizioni dure contro la Guerra del Golfo La corrispondenza segreta tra Padre David Turoldo e Don Tonino Bello. Il vescovo di Molfetta apriva il suo cuore con l’amico sacerdote-poeta per confessare le sue […]
La festa del Corpus Domini è la festa del Corpo del Signore, è la festa dell’Eucaristia Una festa di popolo Il Corpus Domini (Corpo del Signore), è sicuramente una delle solennità più sentite a livello popolare. Vuoi per il suo significato, che richiama la presenza reale di Cristo nell’Eucaristia, vuoi per lo stile della celebrazione. Pressoché in tutte […]
Sabato 10 giugno, dalle 16, in piazza San Pietro e, in contemporanea, in altre otto piazze del mondo il Meeting mondiale sulla fraternità umana, dal titolo “Not alone” (#notalone), alla presenza di papa Francesco. In piazza anche una trentina di Premi Nobel e migliaia di giovani provenienti da tutto il mondo. Diretta Rai1. Conduce Carlo […]
“Dio è comunione d’amore: così ce lo ha rivelato Gesù. E sapete come possiamo fare a ricordarlo? Con il gesto più semplice, che abbiamo imparato da bambini: il segno della croce. Tracciando la croce sul nostro corpo ci ricordiamo quanto Dio ci ha amato, fino a dare la vita per noi; e ripetiamo a noi stessi […]
Il Papa che volle e aprì il Concilio Vaticano II si spense il 3 giugno 1963. Nell’anniversario il pellegrinaggio a Roma da Sotto il Monte, suo paese natale, e da Concesio dove nacque Paolo VI Sessant’anni fa, il 3 giugno, lunedì di Pentecoste, alle 19,45 moriva Giovanni XXIII. Le sue condizioni si erano aggravate senza […]
Il vescovo di Civita Castellana, Salvi sconsiglia di “partecipare agli eventi”. Sul caso dalla Madonna che, tra molti dubbi, apparirebbe a Gisella Cardia è al lavoro una Commissione diocesana L’indagine è ancora in corso ma si «sconsiglia ai fedeli di partecipare» ai raduni di Trevignano. Con una nota il vescovo di Civita Castellana, monsignor Marco […]
La Festa della Visitazione della Beata Vergine Maria alla cugina Elisabetta è la festa di chi riceve il dono di poter cantare la propria vita perché finalmente la vede sotto la giusta luce. Infatti il nostro vero problema è che ci convinciamo di cose sbagliate sulla nostra esistenza a partire da deduzioni che nascono dalle […]
Nella Solennità di Pentecoste si celebra la discesa dello Spirito Santo su Maria e gli apostoli riuniti insieme nel Cenacolo. Con la Pasqua e il Natale costituisce una delle feste più importanti del calendario liturgico, e segna l’avvio della chiamata missionaria della Chiesa. Il 28 maggio 2023, Domenica di Pentecoste, alle ore 10 papa Francesco presiede […]
Papa Francesco ha aperto la 77ª assemblea generale della Conferenza episcopale italiana nel pomeriggio di ieri, lunedì 22 maggio, nell’Aula nuova del Sinodo in Vaticano. «In ascolto di ciò che lo Spirito dice alle Chiese. Passi verso il discernimento» è il tema dei lavori che si concluderanno giovedì 25. L’incontro è iniziato con la preghiera […]