Perché seppelliamo i nostri cari? Tutto questo rispetto per un cadavere che senso ha? Nessun altro essere vivente lo fa, solo noi umani. La risposta non può eludere la dimensione religiosa o comunque la fede in una vita ultraterrena. È come se l’uomo — di ogni tempo, in ogni luogo — avesse il presentimento che […]
Autore: ancille - page 41
Si raccoglie la diffusa convinzione che la vita cristiana non sia “spirituale”. Bisogna interrogarsi sulla qualità delle esperienze proposte dalle nostre comunità Si raggiunge Dio non per la fede di chi ha creduto ma con percorsi personali Si raccoglie la diffusa convinzione che la vita cristiana non sia “spirituale” Bisogna interrogarsi sulla qualità delle esperienze […]
Papa Francesco celebra la messa conclusiva della XVI Assemblea ordinaria del Sinodo dei vescovi e chiede di continuare il cammino di ascolto per mettere Dio al centro della vita e stare accanto ai fratelli provati dalle guerre, dalla miseria, dallo sfruttamento La cosa più importante è l’amore. Per Dio e per il prossimo. Papa Francesco […]
Grande convergenza per un documento approvato con soli 10 voti contrari. Sui diversi capitoli, però, trova ancora resistenza l’accesso delle donne ad alcuni ministeri e la questione del matrimonio per i sacerdoti Il Papa è seduto in mezzo agli altri e ascolta il saluto del presidente delegato. Poi saluta lui stesso ricordando che «il protagonista […]
Un testo rivolto a tutti La parabola del buon samaritano (cfr Lc 10,25-37) può essere definita una vicenda dell’uomo comune che parla all’uomo comune. L’enciclica di papa Francesco Fratelli tutti non a caso la riporta all’interno del tema della fraternità universale, considerandola alla portata di tutti. Essa quindi costituisce il centro della riflessione del Papa su questo tema (che […]
Maria, guarda a noi! Siamo qui davanti a te. Tu sei Madre, conosci le nostre fatiche e le nostre ferite. Tu, Regina della pace, soffri con noi e per noi, vedendo tanti tuoi figli provati dai conflitti, angosciati dalle guerre che dilaniano il mondo. In quest’ora buia ci immergiamo nei tuoi occhi luminosi e ci […]
Al briefing quotidiano l’invito a valorizzare il contributo femminile nella Chiesa. Il documento di sintesi finale, già consegnato in Aula, sarà votato sabato. E l’Ac incontra online i sinodali Il Documento di sintesi finale è stato consegnato ai membri del Sinodo questa mattina. Si tratta di un testo di 40 pagine che verranno discusse in […]
Sono queste le parole chiave emerse dalla Lettera al popolo di Dio del 25 ottobre dell’Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi. «Il cammino della sinodalità è il cammino che Dio si aspetta dalla Chiesa del terzo millennio» ha detto papa Francesco. «L’amore», si legge nella missiva, «deve rimanere sempre il cuore ardente della Chiesa» […]
“Non vi fate illusioni; non ci si può prendere gioco di Dio. Ciascuno raccoglierà quello che avrà seminato. Chi semina nella sua carne, dalla carne raccoglierà corruzione; chi semina nello Spirito, dallo Spirito raccoglierà vita eterna”. (Gal 6,7-8). “Davvero siete sorpresi? State scherzando? Dove avete vissuto in tutti questi anni? In che mondo siete stati […]
Per comprendere meglio l’esperienza del Sinodo ancora in corso, pubblichiamo la testimonianza indirizzata al Papa da uno dei partecipanti. «Caro Papa Francesco, sono entusiasta del clima che si è creato nel Sinodo. Il metodo seguito permette in modo sincero di raccontarsi, di esprimere desideri e sogni. Si parte dalle esperienze e non dai principi. È […]


.jpg)






