Padre Vaiani, docente di teologia spirituale: «Niente statue, quella notte. Ma un asino, un bue, una greppia con del fieno sulla quale celebrare l’Eucaristia. Che è il centro di tutto, anche oggi» «Oggi come 800 anni fa, con san Francesco a Greccio, il senso vero e profondo del “fare memoria” della natività di Gesù – […]
Autore: ancille - page 38
Presentazione La presente Dichiarazione prende in considerazione diversi quesiti giunti a questo Dicastero sia negli anni scorsi che in tempi più recenti. Per la sua stesura, come è prassi, sono stati consultati degli esperti, si è avviato un congruo processo di elaborazione e se ne è discussa la bozza al Congresso della Sezione Dottrinale del […]
Presentato il Rapporto Censis sullo Stato del Paese: declino demografico e giovani in fuga all’estero. Ma non c’è una strategia per invertire la rotta «Ciechi dinanzi ai presagi». Così il Censis, nel suo 57esimo Rapporto descrive il nostro Paese. Un’Italia «dalle mille meraviglie» se pensiamo alle bellezze paesaggistiche e artistiche, se lo guardiamo dall’alto delle […]
Nella liturgia dell’Avvento si nota una progressione. Nella prima settimana, la figura di spicco è il profeta Isaia, colui che annuncia da lontano la venuta del Salvatore; nella seconda e terza domenica, la guida è Giovanni Battista, il precursore; nella quarta settimana, l’attenzione si concentra tutta su Maria. Avendo, quest’anno, due sole meditazioni a disposizione, […]
“Io credo che l’uomo non può realizzarsi senza il silenzio e la preghiera. Ciò che più manca a questo nostro tempo, a questa civiltà, è lo spirito di preghiera. Questa sarebbe la vera rivoluzione: il mondo non prega? Io prego. Il mondo non fa silenzio? Io faccio il silenzio. E mi metto in ascolto. Questa rivoluzione non […]
Uccisi in odio alla fede da fascisti, comunisti e ribelli tribali. Un filo rosso che unisce sei degli otto nuovi beati. Anche tre nuovi venerabili: tra loro padre Alberto Beretta, fratello di Gianna Ci sono anche sei martiri della fede tra gli otto nuovi beati che la Chiesa potrà presto onorare, di cui il Papa […]
Parla suor Del Gaudio che ha raccolto in un volume la storia e i messaggi delle apparizioni approvate dalla Chiesa cattolica. «La Vergine è sempre messaggera di Dio, rimanda comunque a Gesù» Maria donna per eccellenza, sede della sapienza, sorgente e modello di armonia. I giorni dell’Avvento, che ci propongono l’immagine della Vergine in attesa, […]
«Queste sono le tre cose che rimangono: la fede, la speranza e la carità. Ma di tutte più grande è la carità». È san Paolo che suggella così il celebre inno alla carità che egli ha intessuto nel c. 13 della prima Lettera ai Corinzi. Molti sanno che il vocabolo greco usato dall’Apostolo per indicare questa […]
«Dell’aurora tu sorgi più bella» è l’incipit di un canto che in ogni stagione dell’anno inneggia ancora a Maria. Ritornello che segna l’estasi dinanzi alla bellezza di una donna. Grazia muliebre cantata da mille poeti di mille Paesi e culture diverse. «Aurora dalle dita di rosa» dice Omero inneggiando alla Dea che tinge il […]









