Autore: ancille - page 10

La Domenica della Parola di Dio L’omelia del Papa. Guerre, ingiustizie, dolore e morte non prevarranno Il male ha i giorni contati

«Guerre, ingiustizie, dolore, morte non avranno l’ultima parola sui popoli della terra e sulla nostra storia. Il Vangelo è infatti parola viva e certa, che mai delude». Lo ha sottolineato il Papa nella messa celebrata nella basilica Vaticana ieri mattina, 26 gennaio, in occasione della terza domenica del Tempo ordinario, che per volontà del Pontefice […]

Serve una geopolitica della gentilezza

Sono davvero periodi cupi e tristi quando la ferocia viene esibita come un valore, quando il disprezzo della vita altrui – soprattutto la vita dei poveri e dei meno fortunati – diviene un elemento di successo politico. Era lecito aspettarsi il peggio dal ritorno alla presidenza statunitense di un Donald Trump privo di freni inibitori, […]

l messaggio del Papa per la LIX Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Condividere con mitezza la speranza del cuore

«Sogno una comunicazione che sappia renderci compagni di strada di tanti nostri fratelli e sorelle» Sei «tracce» per conseguire il «sogno» di una comunicazione che «non venda illusioni o paure, ma sia in grado di dare ragioni per sperare»: sono quelle indicate da Papa Francesco nel messaggio per la lix Giornata mondiale delle comunicazioni sociali che quest’anno […]

DON MINUCCIO STOCHINO

Don Minuccio Stochino (N. a Lanusei-NU 16/12/1941  + a Lanusei-NU 14/9/2023  Don Minuccio era nato a Talana il 16.02.1941. Era stato ordinato sacerdote a Talana il 30.06.1968. Assistente unitario dell’Azione Cattolica, esorcista diocesano, era anche responsabile di Sovvenire al sostegno economico della Chiesa cattolica nonché collaboratore della pastorale carceraria. Risiedeva a Lanusei. Ho ritenuto opportuno riportare l’intervista […]

DON CESARE FERRI

DON CESARE FERRI (n. Cartoceto (PU): 23/02/1931  +  Fossombrone (PU): 15/06/2022) Introducendo la Celebrazione per il funerale di don Cesare, presieduta dal Vescovo di Fano Mons. Trasardi, il Vicario Generale della Diocesi don Marco, ha presentato in modo veramente completo, profondo, e stimolante la vita di don Cesare Ferri. E ho ritenuto opportuno proporla per intero, […]

L’uomo non è libero: è peccatore. L’uomo diventa libero non per natura, ma per grazia soprannaturale

Nel giardino del tuo cuore germina ogni seme, sia il prezzemolo che la cicuta: sta a te innaffiare il prezzemolo e strappare la cicuta o viceversa rimanere indifferente, ma ti rovini la vita. Il male non lo vinci né per rimozione né per repressione. Rimozione e repressione rispettivamente ignorano o controllano, ma non risolvono, anzi […]

‘Egli ha preso le nostre infermità e si è addossato le nostre malattie’ (Mt 8,17; cfr. Is 53,4).

…”perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaia: ‘Egli ha preso le nostre infermità e si è addossato le nostre malattie’ (cf. Is 53,4). Tutta l’opera di Gesù è vista come compimento del destino sofferente del servo di JHWH, che nell’addossarsi solidarmente le infermità dell’umanità, le toglie di mezzo. (miracoli, […]