Essere bambini all’epoca di Gesà significava essere ultimi. L’idea che nella nostra epoca abbiamo delle “fasce deboli” era assente per la cultura semitica. Non era la tenerezza, ma il disprezzo e il fastidio che li accompagnava. Tuttora, seppur abbiamo fatto molti passi in avanti, in molte parti del mondo i bambini sono sfruttati e maltrattati. […]
Autore: ancille
L’Assunta ci permette ancora una volta di immaginare una Chiesa dal cuore giovane, più forte delle difficoltà storiche del momento. Una Chiesa come quella che abbiamo visto a Tor Vergata La Chiesa d’Oriente e quella d’Occidente celebrano assieme la festa dell’assunzione di Maria al cielo. Sono passati 1700 anni dal primo grande Concilio ecumenico, quello […]
Maria, la vedova di Nain, la peccatrice: non si può ignorare le tante donne presenti nel Vangelo. Diverse per condizione esistenziale, economica, età, con il loro modo di fare, evangelizzano. Il loro stile è il servizio, non fanno mai domande per “intrappolare” Gesù. Ma quello che le unisce sono soprattutto le lacrime, che sono un […]
La notte da cui devo uscire con una certa urgenza è quella di una vita incolore, senza significato, priva di sapore, piatta, banale, spenta, abitudinaria… Arrivismi, particolarismi, personalismi, puntigliosità, invidie, litigiosità, beghe meschine, suscettibilità, competizioni sciocche… costituiscono altrettante forme di sonno, se si tiene conto dei grossi problemi dell’umanità come la salvezza delle anime, l’annuncio […]
La fragilità accompagna la nostra vita. E ha mille volti per farsi sentire. Tocca il nostro corpo, la nostra mente, le nostre relazioni e il nostro spirito. Per la cultura che respiriamo è spesso immagine della debolezza, da rimuovere o superare a tutti i costi, anche con tentativi di mascheramento, non sempre riusciti. Richiama significati […]
PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI: SCELTE CONCRETE SECONDO IL VANGELO NEL QUOTIDIANO; PASSARE DAL “SAPERE INTELLETTUALMENTE” IL CRISTO AL VIVERLO E TESTIMONIARLO SULLA LINEA DELLA CARITA’ E DELLA MISSIONE; PASSARE DALLE “LAMENTELE CONTINUE, FUGHE DALLA REALTA’, ATTESE ILLUSORIE”… AL DARE IL PROPRIO CONTRIBUTO ALLA SOLUZIONE DEI PROBLEMI, VIVENDO LA LEGGE DELL’INCARNAZIONE: cioè dare culto a […]
Siamo fatti per una esistenza che si rigenera continuamente con il dono dell’amore. Prevost parla alla “generazione di Francesco” indicando come testimoni Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, che hanno rafforzato l’amicizia con Dio con la preghiera e la carità Lo hanno atteso tutta la notte dopo che avevano pregato assieme guardando l’ostensorio che fu […]
Sir 1, 1-14 Figlio, se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione. 2 Abbi un cuore retto e sii costante, non ti smarrire nel tempo della seduzione. 3 Stá unito a lui senza separartene, perché tu sia esaltato nei tuoi ultimi giorni. 4 Accetta quanto ti capita, sii paziente nelle vicende dolorose, 5 […]
Centinaia di migliaia di ragazzi in fila per la Giornata penitenziale del Giubileo dei giovani prima dell’incontro con il Papa. Mille sacerdoti confessano in dieci lingue in duecento gazebo disposti a file: «Una grande emozione», dicono i pellegrini Qualcuno spera che arrivi papa Leone come fece Francesco, a sorpresa, a Lisbona. Qualcun altro apre l’ombrello […]