“Voi siete chiamate per tutti i sacerdoti della Chiesa… Considerate davanti al Tabernacolo se questi impegni della vostra vocazione sono vivi e presenti nel vostro cuore”
(Don Stefano Lamera, Vademecum p 41)
In evidenza
La debole e mite forza del Vangelo. La speranza piena di immortalità si intreccia con la speranza giubilare, diventa profezia e, sottolinea il Papa, “speranza disarmata”.
Ci sono storie, volti, percorsi di vita segnati dal sangue ma che non si concludono con la morte violenta e…
Uomini e donne usciti dietro al Signore
In quel tempo, Gesù se ne andava per città e villaggi, predicando e annunciando la buona notizia del regno di…
Le associazioni cattoliche: «In preghiera insieme per il cessate il fuoco
Ieri la Veglia di preghiera per la pace nella basilica di santa Maria in Trastevere promossa dalla Comunità di sant’Egidio…
Sostenere i sacerdoti è anche un modo per dire “grazie”
Domenica è la Giornata nazionale di sensibilizzazione per il sostentamento del clero. Ecco le modalità che si possono seguire per…
Il Messaggio alle donne di Paolo VI: rilettura critica di una teologa. «L’ora è venuta», sessanta anni dopo
MESSAGGIO DEL SANTO PADRE PAOLO VI ALLE DONNE 1. Ed ora è a voi che ci rivolgiamo, donne di ogni…
Oggi 14 settembre si celebra l’Esaltazione della Santa Croce, le cose da sapere
Questa festa, che in Oriente è paragonata a quella della Pasqua, si collega alla dedicazione delle Basiliche costantiniane costruite sul…
Circolari
Preghiere della Famiglia Paolina (Ancille)