“Voi siete chiamate per tutti i sacerdoti della Chiesa… Considerate davanti al Tabernacolo se questi impegni della vostra vocazione sono vivi e presenti nel vostro cuore”
(Don Stefano Lamera, Vademecum p 41)
In evidenza
La forza umile del Vangelo (Card. Matteo Zuppi)
L’Assunta ci permette ancora una volta di immaginare una Chiesa dal cuore giovane, più forte delle difficoltà storiche del momento….
Le lacrime delle donne dei Vangeli (padre Tolentino de Mendonca)
Maria, la vedova di Nain, la peccatrice: non si può ignorare le tante donne presenti nel Vangelo. Diverse per condizione…
“E’ ormai tempo di svegliarvi dal sonno…” (Rm 13, 11-14)
La notte da cui devo uscire con una certa urgenza è quella di una vita incolore, senza significato, priva di…
Fragili e preziosi (Luciano Sandrin)
La fragilità accompagna la nostra vita. E ha mille volti per farsi sentire. Tocca il nostro corpo, la nostra mente,…
VIVERE LA SPIRITUALITA’ DELL'”INCARNAZIONE” VUOL DIRE (di Carlo Maria Martini)
PASSARE DALLE PAROLE AI FATTI: SCELTE CONCRETE SECONDO IL VANGELO NEL QUOTIDIANO; PASSARE DAL “SAPERE INTELLETTUALMENTE” IL CRISTO AL VIVERLO…
Leone XIV ai giovani: «Aspirate a cose grandi, non accontentatevi»
Siamo fatti per una esistenza che si rigenera continuamente con il dono dell’amore. Prevost parla alla “generazione di Francesco” indicando…
Circolari
Preghiere della Famiglia Paolina (Ancille)